Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Osvaldo Peruzzi. Catalogo generale - Dario Matteoni - copertina
Osvaldo Peruzzi. Catalogo generale - Dario Matteoni - 2
Osvaldo Peruzzi. Catalogo generale - Dario Matteoni - 3
Osvaldo Peruzzi. Catalogo generale - Dario Matteoni - 4
Osvaldo Peruzzi. Catalogo generale - Dario Matteoni - 5
Osvaldo Peruzzi. Catalogo generale - Dario Matteoni - copertina
Osvaldo Peruzzi. Catalogo generale - Dario Matteoni - 2
Osvaldo Peruzzi. Catalogo generale - Dario Matteoni - 3
Osvaldo Peruzzi. Catalogo generale - Dario Matteoni - 4
Osvaldo Peruzzi. Catalogo generale - Dario Matteoni - 5
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Osvaldo Peruzzi. Catalogo generale
Disponibilità immediata
60,00 €
-50% 120,00 €
60,00 € 120,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 120,00 € 60,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
120,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 61,50 € 49,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 120,00 € 60,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
120,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 61,50 € 49,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Osvaldo Peruzzi. Catalogo generale - Dario Matteoni - copertina
Osvaldo Peruzzi. Catalogo generale - Dario Matteoni - 2
Osvaldo Peruzzi. Catalogo generale - Dario Matteoni - 3
Osvaldo Peruzzi. Catalogo generale - Dario Matteoni - 4
Osvaldo Peruzzi. Catalogo generale - Dario Matteoni - 5

Descrizione


"Per accostare la figura dell'artista Osvaldo Peruzzi, della cui opera questo volume dà conto in completezza e autorevolmente, ben si può cominciare tratteggiando la Milano che si apre agli anni trenta e sempre più assomiglia al modello di città dalle notti illuminate, pulsante d'un inedito dinamismo urbano, coraggioso grembo di tutte le innovazioni che i futuristi avevano immaginato negli anni dieci. Il censimento del 1931 risulta sorprendente. L'immigrazione richiamata dalle fabbriche ha fatto in breve di Milano la città più popolosa d'Italia: circa cinquantamila abitanti più di Roma, che cresce più lentamente. Smagrita invece dalle emigrazioni, Napoli, che agli inizi del secolo conservava ancora il primato, finisce terza nella classifica delle civiche realtà nazionali. Una delle tante ciminiere di Milano è quella della vetreria dei Peruzzi, gente toscana che aveva messo su l'opificio nella scabra periferia dipinta e incisa da Boccioni, che nel 1907 era appena giunto a Milano. Appunto nel 1907, dai Peruzzi era nato Osvaldo, e l'ambizione dei genitori era di farne un ingegnere. Anzi, di farne l'ingegnere di famiglia, benché il giovanotto mostrasse una felice manualità disegnativa, che piuttosto avrebbe consigliato studi d'arte applicata alle virtualità del vetro. Comunque, ecco che Osvaldo, studente del Politecnico milanese e cioè di un'istituzione universitaria forse attenta come nessun'altra all'eccellenza innovativa, vive in città il tempo della sua formazione..." (Gino Agnese)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
21 ottobre 2014
343 p., ill. , Rilegato
9788837063061
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore