Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Others and Outcasts in Early Modern Europe: Picturing the Social Margins - cover
Others and Outcasts in Early Modern Europe: Picturing the Social Margins - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Others and Outcasts in Early Modern Europe: Picturing the Social Margins
Disponibilità in 2 settimane
257,60 €
257,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
257,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
257,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Others and Outcasts in Early Modern Europe: Picturing the Social Margins - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Others and Outcasts in Early Modern Europe is the first book to focus directly on the visual representation of marginal and outcast people in early modern Europe. The volume offers a comprehensive and groundbreaking analysis of a wide range of images featuring Jews and Turks, roguish beggars, syphilitics and plague victims, the 'deserving poor', toothpullers, beggar philosophers, black slaves, itinerant actors and street hawkers. Its broad geographical and chronological scope allows the reader to build a wider picture of visual strategies and conventions for the depiction of the poor and the marginal as they developed in countries such as Germany, the Netherlands, Italy, Spain, Britain and Ireland. While such types had often been depicted in earlier centuries, the essays show that they came to play a newly significant and formative role in European art between 1500 and 1750. Marking a clear departure from much previous scholarship on the subject - which has tended to view representations of poverty as passive by-products of non-visual forces - these essays place the image itself at the centre of the investigation. The studies show that many depictions of socially marginal people operated in essentially hegemonic fashion, as a way of controlling or fixing the social and moral identity of those living on the edge. At the same time, they also reveal the inventiveness and originality of many early modern artists in dealing with this subject matter, showing how the sophisticated visuality of their representations could render meaning ambiguous in relation to such controlling discourses.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
Hardback
288 p.
Testo in English
234 x 156 mm
725 gr.
9780754655572
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore