Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Otranto, l'alba del 1480
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
4,00 €
4,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Viva - Athena Snc
Spedizione 6,90 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Viva - Athena Snc
Spedizione 6,90 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Viva - Athena Snc
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
14,25 €
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Viva - Athena Snc
Libreria Viva - Athena Snc Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Otranto, l'alba del 1480 [Copertina flessibile] Mariano, Giuseppe

Dettagli

2007
25 luglio 2007
151 p., Brossura
9788849704884

Valutazioni e recensioni

4,73/5
Recensioni: 5/5
(11)
5
(9)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Anna
Recensioni: 5/5

Da amante del medioevo trovo questo libro ambientato alla fine del medioevo/inizio rinascimento FANTASTICO.

Leggi di più Leggi di meno
Antonio
Recensioni: 5/5

Leggendo "Storia di un giorno in una città medievale" ho ritrovato molti elementi descritti in "Otranto, l'alba del 1480" dal girello a rotelle ai porcellini spazzini, all'immagine di San Cristoforo che i cristiani baciavano all'uscita dalla città per difendersi dalla morte improvvisa, ed anche su altri testi ho ritrovato lo stesso modo di vestire descritto nel libro. Antonio

Leggi di più Leggi di meno
Rocco
Recensioni: 4/5

Il racconto consente di approfondire quel pezzo di storia del mitico Salento, del quale non si sa poi tanto e che in genere viene stigmatizzato dai più nell'espressione "mamma li turchi". Risulta valido il filo conduttore della complessa storia d'amore e delle problematiche connesse alla crescita di un figlio in assenza dell'altro genitore. Il protagonista principale viene inviato appositamente dal Re di Napoli ad Otranto, quale esperto di fortificazioni militari, ma che a quanto pare pensa solo a cazzeggiare per le vie di Otranto, Castro e Scorrano. Talvolta il linguaggio e/o i termini utilizzati appaiono inadeguati rispetto ai tempi narrati: "alberi di eucalipto", "litoranea", "datore di lavoro", "biblioteca aperta al pubblico", "girello a ruote". Alcune precisazioni contestuali assumono una forma troppo didascalica. Taluni accenni filosofici si rivelano pesanti o inopportuni. Nel complesso, vale la pena leggerlo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,73/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

"I miei sensi sentivano pulsare il cuore del Mediterraneo, immersicom'erano fra gli odori e i suonidei pascoli e delle falesie, mentrei riaperti occhi ammiravano latrasparenza delle acque del mare.I miei pensieri cominciarono ateorizzare che a Otranto erano solocominciate le avvisaglie di unoscontro che non si sarebbeconcluso a breve".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore