Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ottenere il credito - Fabio Bolognini - copertina
Ottenere il credito - Fabio Bolognini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Ottenere il credito
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,50 €
17,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ottenere il credito - Fabio Bolognini - copertina

Descrizione


La difficoltà di ottenere credito dalle banche, che si è esasperata durante l'attuale crisi economica e finanziaria, sta mettendo in evidenza la scarsa predisposizione delle piccole e medie imprese alla gestione dei rapporti con le proprie banche, anche e soprattutto in situazioni di tensione. Esistono tuttavia notevoli spazi di miglioramento, che possono portare grandi benefici alle imprese. Per ottenere risultati in poco tempo è necessaria una maggiore attenzione nel raccogliere le informazioni e un po' di pianificazione.
- Cosa occorre conoscere del funzionamento delle banche?
- Qual è il rapporto tra rating, politica del credito e pricing dei finanziamenti?
- Come presentare le informazioni finanziarie e qualitative alla banca?
- Elaborare piani finanziari serve?
- Come porsi nei confronti della banca se l'impresa ha tensioni finanziarie?
- Si può ottenere credito per una nuova impresa?
- Come scegliere tra i tanti finanziamenti e servizi offerti dalle banche?
- È possibile aumentare la capitalizzazione con l'aiuto delle banche?
- Come si può riequilibrare la posizione finanziaria in situazione di crisi?
- Cosa fare per ottenere l'aiuto delle banche nei piani di ristrutturazione?
Questo libro spiega in modo semplice il modo in cui le banche affrontano la clientela "imprese", con particolare riguardo alla concessione del credito e alle situazioni di crisi. Prende inoltre in esame le azioni che le aziende possono mettere in pratica per migliorare il rapporto con i propri referenti all'interno degli istituti di credito in diverse situazioni. L'obiettivo è quello di fornire al lettore idee e metodi da applicare immediatamente nella realtà della propria azienda per costruire relazioni migliori con il mondo delle banche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2015
23 dicembre 2014
Libro universitario
136 p., Brossura
9788891711212
Chiudi

Indice


- Introduzione
- Come ragionano le banche
(Tipologia delle banche commerciali; La segmentazione della clientela; Gli strumenti usati dalle banche per classificare le imprese; Che cosa significa il rating per le imprese?; Qual è il legame tra rating e costo dei finanziamenti?; La politica commerciale delle banche)
- Come comunicare meglio con la banca
(La presentazione dei dati di bilancio; Come presentare la qualità della tua impresa; Come fare conoscere meglio la propria impresa; Gestire i rapporti con il personale bancario; L'importanza dei piani finanziari; Come presentare i nuovi progetti)
- Come conservare o aumentare i fidi
(Il cruscotto dei rapporti bancari; Quali sono le informazioni importanti?; Pianificare con anticipo le richieste di credito; Gestire tempestivamente la crisi d'impresa; Come trovare finanziamenti per una nuova impresa)
- Scegliere nell'offerta dei finanziamenti e dei servizi bancari
(I criteri per la scelta del mix di finanziamenti; Come finanziare il ciclo delle vendite e degli acquisti; Il finanziamento delle immobilizzazioni e degli investimenti tecnici; Il finanziamento della proprietà intellettuale; I servizi per l'export e l'internazionalizzazione; I servizi per la gestione del rischio; Il finanziamento dell'innovazione; Patrimonializzazione e finanziamenti)
- Gestire le situazioni di crisi attraverso la ristrutturazione dei debiti
(Le possibili cause della crisi e gli effetti finanziari; Prepararsi ad affrontare le banche; Gestire la crisi: gli errori da evitare; Piani di risanamento e accordi di ristrutturazione; Esecuzione dei piani di risanamento e banche)
- Conclusioni.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore