L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Otto perfetti omicidi è stato selezionato dalla stampa americana come uno dei migliori libri del 2020.
«Per quanto mi riguarda, non mi fido dei narratori più di quanto mi fidi delle persone reali della mia vita. Nessuno dice mai la verità. Non fino in fondo.»
Un libraio. La passione per i gialli. L'ossessione per il delitto perfetto. Se esiste qualcuno in grado di selezionare i migliori "delitti perfetti" della storia della letteratura, omicidi così originali ed elaborati da essere praticamente impossibili da risolvere, quella persona è senz'altro Malcolm Kershaw. Titolare della libreria Old Devils di Boston, specializzata in gialli e thriller, collezionista di romanzi crime classici e moderni, nessuno conosce il genere meglio di lui. E, a dirla tutta, una lista di delitti perfetti Malcolm l'ha stilata. Otto, per l'esattezza, estratti da altrettanti capolavori, da Agatha Christie a Patricia Highsmith a Donna Tartt. L'ha pubblicata sul blog della Old Devils, per attrarre clienti. Non poteva sapere che, a distanza di anni, avrebbe invece condotto l'FBI alla sua porta. Infatti, in una giornata di neve nel gelido inverno di Boston, Malcolm è in libreria con Nero, il gatto che da tempo vive tra quegli scaffali, quando l'agente Gwen Mulvey si presenta all'improvviso per porgli alcune domande: sta indagando su una serie di omicidi irrisolti e sospetta che un assassino stia imitando le trame di famosi romanzi per compiere il delitto perfetto i romanzi della lista di Malcolm. Suo malgrado, il libraio inizia così a collaborare con l'agente Mulvey per scoprire chi si nasconda dietro quei crimini inquietanti. Nel frattempo, però, l'uomo si ritrova a ripercorrere un'altra trama, e non è quella di un libro. È la sua vita, e forse è finalmente pronto a raccontarla. Ma, come ci insegnano i migliori gialli, a volte per varcare il confine tra ciò che è reale e ciò che non lo è basta un piccolo passo.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bello soprattutto nelle prime pagina con un intrigo che cita svariati romanzi e fa anche molto spoiler, ma nel finale si perde, con un killer che non ti aspetti e colpi di scena messi solo per provare a rialzare u po' il livello del romanzo. Peccato perché mi stava piacendo.
Recensione a cura di nontisentostoleggendo.blogspot.com *Trama: 3 stelle su 5* Ho deciso di leggere Otto perfetti omicidi perché la sinossi mi aveva catturata. Da estimatrice del genere ho amato l'idea di un giallo che parlasse di gialli e, infatti, questa è la parte più interessante... O forse sarebbe corretto dire l'unica parte interessante, perché il resto è noioso. Gli omicidi e le indagini non sono coinvolgenti e il ritmo è lento, quasi inesistente. *Scrittura: 3 stelle su 5* A narrare la storia è Malcolm Kershaw. Il linguaggio è semplice, fluido e i capitoli lunghi una decina di pagine. Do solo tre stelle perché non mi piacciono né la scrittura in prima persona né i salti temporali, anche se non sono molti. *Ambientazione: 4 stelle su 5* Sembrerà strano, ma ho trovato l'ambientazione romantica. Le descrizioni dei luoghi non sono molte; tuttavia le poche presenti raffigurano una Boston sommersa dalla neve cupa, ma allo stesso tempo magica. Bella la sensazione familiare che si respira all'interno del Old Devils Bookshop, la libreria specializzata in gialli di priorità del protagonista. Non so perché ma mi ha ricordato quella di Meg Ryan nel film "C'è posta per te". *Personaggi: 3 stelle su 5* Il protagonista, nonché voce narrante, è ben caratterizzato: conosciamo il suo passato, il rapporto travagliato con l'ex moglie, i suoi pensieri e sentimenti. Gli altri personaggi sono solo abbozzati, su di loro sappiamo poco e niente. Stupendo il gatto Nero della Old Devils, mascotte dei clienti. *Finale: 2,5 stelle su 5* Non avevo capito chi fosse l'assassino, anche perché l'unica cosa che mi interessava era terminare la lettura il prima possibile. *Valutazione complessiva: 3 stelle su 5* Del libro ho apprezzato i numerosi riferimenti letterari che mi hanno fatto venire voglia di leggere i romanzi citati. Infatti, alcuni li ho già acquistati e probabilmente in futuro li recensirò per L'angolo del vintage. Bella l'ambientazione. Per il resto non mi è piaciuto nulla.
Molto interessante. Pagina dopo pagina si vuole arrivare alla fine e capire il chi e il perché di tanti omicidi. Un finale per nulla banale o scontato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore