Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Otto studi sul sonetto. Dai Siciliani al Manierismo - Laura Facini,Arnaldo Soldani - copertina
Otto studi sul sonetto. Dai Siciliani al Manierismo - Laura Facini,Arnaldo Soldani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Otto studi sul sonetto. Dai Siciliani al Manierismo
Disponibilità immediata
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,90 € 18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,90 € 18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Otto studi sul sonetto. Dai Siciliani al Manierismo - Laura Facini,Arnaldo Soldani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo libro affida a otto giovani studiosi altrettanti capitoli sulla storia del sonetto, il genere metrico più diffuso nella tradizione lirica italiana ed europea. Ciascuno degli autori si occupa di un poeta o di una stagione di quella vicenda, dai Siciliani al Manierismo, e mette a fuoco la fisionomia della forma sulla base di parametri coerenti e omogenei. In tal modo la "grammatica" del sonetto individuata in un canzoniere, o in un gruppo di canzonieri, finisce per diventare un fatto storicamente rilevante, un singolo punto che prende senso perché parte di un sistema in divenire, che lo ingloba e insieme lo trascende, e che coincide, appunto, con la tradizione storica di questo metro. Tanto che il disegnare quel sistema per intero, nello spazio e nel tempo, potrebbe essere indicato come l'orizzonte ideale cui questo tipo di ricerche tende.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
15 giugno 2017
262 p., Brossura
9788862928786
Chiudi

Indice

Prefazione - di Arnaldo Soldani (Università di Verona)

Alcuni aspetti metrico-sintattici del sonetto siciliano - di Laura Facini (Université de Genève)
La configurazione metrica dei sonetti di Cecco Angiolieri - di Fabio Jermini (Université de Genève)
Il sonetto nella cerchia del Magnifico - di Leonardo Bellomo (Università di Padova)
Declinazioni del sonetto a Ferrara nel secondo Quattrocento: gli Amorum libri e il Canzoniere Costabili - di Gabriele Baldassari (Università Statale di Milano)
Sintassi e imitazione nei sonetti di Pietro Bembo - di Amelia Juri (Université de Lausanne)
Il sonetto di Bernardo Tasso. Appunti per uno studio sintattico - di Giovanna Zoccarato (Università di Verona e Université de Fribourg/Suisse)
Il sonetto di Giovanni Della Casa - di Jacopo Grosser (Fondazione Ezio Franceschini, Firenze)
Il sonetto nei lirici veneziani del secondo Cinquecento - di Jacopo Galavotti (Università di Verona)

Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore