Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ottorino Respighi e i suoi interpreti - Leonardo Bragaglia - copertina
Ottorino Respighi e i suoi interpreti - Leonardo Bragaglia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Ottorino Respighi e i suoi interpreti
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
15,90 €
15,90 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,90 € 15,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,90 € 15,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ottorino Respighi e i suoi interpreti - Leonardo Bragaglia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bortoloso
Libreria Bortoloso Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2012
11 giugno 2012
214 p., ill. , Brossura
9788896013335

La recensione di IBS

In occasione del settantacinquesimo anno dalla morte di Ottorino Respighi, Leonardo Bragaglia ripercorre i passi tracciati da questo indimenticabile compositore bolognese. Considerato come il restauratore della Musica Sinfonica in Italia, è conosciuto e ammirato da tutti grazie ai suoi celebri Poemi Sinfonici Romani: Pini di Roma, Fontane di Roma, Feste Romane, e molte altre pagine sinfoniche e da camera, eseguite in tutte le sale di concerto del mondo da oltre mezzo secolo. Pochi sanno, inoltre, che egli fu anche un grande uomo di Teatro nonché innovatore del “dramma per musica” di stile monteverdiano. Alcune di queste opere – La campana sommersa, Belfagòr, La fiamma, Maria Egiziaca e Lucrezia – sono considerate fra le pochissime veramente valide del teatro lirico contemporaneo, italiano ed europeo, accanto ai capolavori di Puccini e Mascagni, di Richard Strauss e Debussy, di Rimsckj Korsakoff e Prokofi ev, ed ebbero interpreti quali Serafi n e Guarnieri, Mariuzzi e Gavazzeni, Giuseppe Cobelli e Claudia Muzio, Gina Cigna e Maria Caniglia, Margareth Sheridan e Antonietta Stella, Ebe Stignani, Inge Borkh ed Elvira Casazza, Giovanni Martinelli, Aureliano Pertile, Francesco Merli, Giacinto Prandelli, Giuseppe De Luca, Carlo Tagliabue, Ezio Pinza, Tancredi Pasero.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore