L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Il terzo numero di O??i? ! è dedicato a un collaudo e rilancio di una nozione attualmente molto utilizzata nel dibattito filosofico, politico e culturale in generale: il potere destituente. Qui si cerca di fare chiarezza: il potere destituente appare essenzialmente una figura che ritrae un contraccolpo concettuale nei confronti della miriade di rivolte, gesti, ragionamenti politici che alimentano l’azione di chi, eludendo la cattura del potere, pratica la propria diserzione schivando il principio del potere politico e del suo rovescio dialettico, la resistenza. L’espansione globale del potere, la diffusione tentacolare e sovranazionale delle agenzie economiche e politiche destinate a governare il mondo, infatti, ha determinato l’esaurimento della validità della logica politica moderna, che ha imposto la contrapposizione fra un potere e un contro-potere. La costellazione di inedite soggettività biopolitiche, legate alle nuove forme di produzione cognitiva, impone di immaginare nuove pratiche di resistenza in grado di delegittimare l’ordine del moderno. O??i? ! ha l’ambizione di individuare e indagare un filo rosso che potrebbe legare la miriade di forme di rigetto del capitalismo selvaggio – le lotte di precari, studenti, clandestini, immigrati, operai – in una serie di condotte che rifiutano la logica del potere e provano a inventare nuove istituzioni in grado di garantire lo sviluppo generico della singolarità umana. Per questo motivo O??i? ! presenta tredici Tesi sul potere destituente e un’ampia inchiesta sui movimenti che a livello globale adottano la prassi destituente come l’inclinazione fondamentale della propria esistenza.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore