Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ouvertures / Scherzo / Les Préludes / Ouverture Il Carnevale romano - La dannazione di Faust - CD Audio di Hector Berlioz,Franz Liszt,Carl Maria Von Weber,Felix Mendelssohn-Bartholdy,Royal Concertgebouw Orchestra,Willem Mengelberg
Ouvertures / Scherzo / Les Préludes / Ouverture Il Carnevale romano - La dannazione di Faust - CD Audio di Hector Berlioz,Franz Liszt,Carl Maria Von Weber,Felix Mendelssohn-Bartholdy,Royal Concertgebouw Orchestra,Willem Mengelberg
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ouvertures / Scherzo / Les Préludes / Ouverture Il Carnevale romano - La dannazione di Faust
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
15,20 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ouvertures / Scherzo / Les Préludes / Ouverture Il Carnevale romano - La dannazione di Faust - CD Audio di Hector Berlioz,Franz Liszt,Carl Maria Von Weber,Felix Mendelssohn-Bartholdy,Royal Concertgebouw Orchestra,Willem Mengelberg
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Inoltre: MENDELSSOHN: Scherzo dal Sogno di una Notte di mezza Estate
Registrazioni del periodo 1928-1942

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1
6 settembre 2002
0636943185322

Conosci l'autore

Hector Berlioz

1803, Côte-St.-André

Hector Berlioz, compositore romantico francese (Côte-St.-André 1803 - Parigi 1869), abbandonò gli studi in medicina per dedicarsi alla musica, entrando nel 1826 al conservatorio. Compose le Otto scene del Faust e la Sinfonia fantastica nel 1829, e l'anno seguente vinse il Prix de Rome. Nel 1833 sposò l'attrice Harriet Smithson, con la quale ebbe un figlio, Luigi, ma lasciò poi entrambi per la cantante Maria Recio. Lavorò come critico musicale per l'Europe littéraire, la Gazette musicale, il Journal des Débats. Scrisse un Trattato di strumentazione e le sue Memorie.Delle sue opere musicali si ricordano: Requiem (su commissione del ministro dell'Interno), il Cellini, Harold, Roméo...

Franz Liszt

1811, Raiding

Compositore, pianista e direttore d’orchestra ungherese.- le vicende biografiche. Avviato allo studio della musica dal padre, amministratore al servizio dei principi Esterházy, cominciò a esibirsi in pubblico come pianista nel 1820. Dopo un periodo di studi a Vienna, nel 1824 si stabilì a Parigi, e fino al 1827 suonò ripetutamente in Francia, Inghilterra e Svizzera. Interruppe poi la carriera concertistica per approfondire la sua cultura musicale e per dedicarsi a studi di poesia, filosofia e sociologia; frequentò in quel tempo Lamartine, Hugo, Lamennais, Heine e divenne amico fraterno di Berlioz e Chopin. Nel 1835 fuggì in Svizzera con la moglie del conte d’Agoult, dalla quale ebbe tre figli: Blandine, Cosima (che divenne moglie di H....

Carl Maria Von Weber

1786, Eutin, Lubecca

Compositore tedesco.Gli anni della formazione e del virtuosismo strumentale. Il teatro fu il primo ambiente della sua adolescenza; il padre, singolare figura di Kapellmeister, impresario e massone, aveva infatti costituito con la sua numerosa famiglia una compagnia teatrale, la Webersche Schauspielergesellschaft, e la conduceva in tournées avventurose attraverso l'Austria e la Germania. Fra uno spostamento e l'altro il giovane W. ebbe modo di compiere studi di pianoforte, canto e composizione, a Monaco col tenore Wallishauser e a Salisburgo con M. Haydn; a dodici anni compose un primo Singspiel (Die Macht der Liebe und des Weins, La potenza dell'amore e del vino; lavoro andato perduto), seguito a breve distanza dalle opere Das stumme Waldmädchen (La boscaiola muta) e Peter Schmoll, rappresentate...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Der Freischutz, J. 277: Overture
Play Pausa
2 Euryanthe, J. 291: Overture
Play Pausa
3 Oberon, J. 306: Overture
Play Pausa
4 A Midsummer Night's Dream, Op. 61: Scherzo
Play Pausa
5 Le carnaval romain, Op. 9: Roman Carnival Overture, Op. 9
Play Pausa
6 La damnation de Faust, Op. 24: Minuet of the Will-o'-the-Wisps
Play Pausa
7 La damnation de Faust, Op. 24: Dance of the Sylphs
Play Pausa
8 La damnation de Faust, Op. 24: Hungarian March
Play Pausa
9 Les Preludes, S97/R414
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore