Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Overfitting and Heuristics in Philosophy
Scaricabile subito
17,05 €
17,05 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Overfitting and Heuristics in Philosophy
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Overfitting and Heuristics in Philosophy
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


In his Rutgers Lectures, Timothy Williamson explains how contemporary philosophy suffers from a widespread pathology known as overfitting to natural and social scientists, but little understood by most philosophers. Overfitting involves an insufficiently critical attitude towards data, which leads to over-complicated theories designed to fit what are in fact errors in the data. In philosophy, the data typically comprise verdicts on hypothetical or actual cases. Errors in such data can result from our reliance on heuristics, efficient cognitive shortcuts, simple to use but not fully reliable. Just as heuristics embedded in our visual system produce visual illusions, so heuristics embedded in our general cognitive systems produce philosophical paradoxes. Williamson explains the heuristics responsible for paradoxes of vagueness and identity over time, paradoxes of conditionals, paradoxes in ascribing beliefs and other mental states to others, paradoxes of truth and falsity, and paradoxes of weighing reasons and intersectionality. As a case study, Williamson shows how illusions of hyperintensionality can result from a heuristic that projects cognitively significant differences in how explanations are presented onto supposed differences in the non-linguistic world, which then form the starting point for metaphysicians' theorizing. In each case, Williamson provides independent evidence that we commonly use the heuristic, and that it sometimes leads us astray. In short, we are being suckered by our own heuristics, and the result is overfitting. Williamson also discusses how philosophers can best avoid these problems. Williamson's important diagnosis and prescription will be of interest to a wide range of philosophers.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780197779231
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore