Overture complete per orchestra
- EAN: 0709861305780

Disponibile in 4 gg lavorativi

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Da molti anni, sia come clavicembalista sia come direttore dell’ensemble Concerto Italiano, Rinaldo Alessandrini si dedica ad esplorare con passione non solo il repertorio italiano, ma anche la musica di Bach, come dimostrato dalla splendida registrazione del 2005 dei Concerti Brandeburghesi (OP30412). In questo nuovo album, Alessandrini lancia una sfida a tutte le versioni discografiche attualmente disponibili delle quattro suite orchestrali che Bach chiamò “ouvertures” in onore dei loro imponenti movimenti di apertura. Non sappiamo quando furono scritte né dove furono suonate per la prima volta, ma sappiamo che furono eseguite a Lipsia quando Bach dirigeva il celebre Collegium Musicum.
Alessandrini ha esaminato di nuovo tutte le fonti disponibili, analizzando nel dettaglio l’intera produzione di Bach per individuare quei particolari più autentici dello stile e dell’orchestrazione. Il risultato è un sottile equilibrio tra l’intricata scrittura contrappuntistica e la spontaneità delle sue danze, con le loro influenze italiane e francesi.
Insieme a queste maestose, festose e splendenti opere di Johann Sebastian, Concerto Italiano completa il programma con due ouverture con la stessa forma strumentale, scritte dai cugini Johann Bernhard e Johann Ludwig Bach, con i quali aveva un particolare legame di stima e amicizia. Durante gli anni a Lipsia fece copiare queste Overtures, così da poterle eseguire con il suo Collegium Musicum.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
