Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Overtures Vol.8 - CD Audio di Daniel-François-Esprit Auber,Janacek Philharmonic Orchestra
Overtures Vol.8 - CD Audio di Daniel-François-Esprit Auber,Janacek Philharmonic Orchestra
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Overtures Vol.8
Attualmente non disponibile
15,20 €
15,20 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Overtures Vol.8 - CD Audio di Daniel-François-Esprit Auber,Janacek Philharmonic Orchestra
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Daniel-Franc¸ois-Esprit Auber represents the essence of Romantic opéra-comique with vivacious and elegant works that enjoyed huge popularity for decades. He collaborated with a fellow luminary, Ferdinand Hérold, for Vendôme en spagne, a work rich in Spanish dances and colour. With a vivid display of Auber’s gift for melody and orchestration, the overture to La Fiancée proved so successful and popular that Liszt arranged it as a fantasia three times. L’Enfant prodigue contains his longest overture, a powerful statement reflecting the tragic aspects of this Biblical parable
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
1 luglio 2025
0747313466870

Conosci l'autore

Daniel François Esprit Auber

1782, Caen

Compositore francese. Fu allievo di Cherubini; nel 1823 iniziò un sodalizio, che sarebbe durato quasi quarant'anni, con il commediografo e librettista E. Scribe. Il suo successo fu legato al genere dell'opéra-comique (ereditato da Boïeldieu), che A. contribuì a popolarizzare adattandolo al gusto del nuovo pubblico borghese dell'età di Luigi Filippo: di qui l'accentuazione degli elementi dialogici e teatrali, la ricerca della gradevolezza più che dell'intensità drammatica, sino all'inserzione di forme della musica popolare e da salotto. Notevoli anche gli influssi della tradizione comica italiana e, in particolare, di Rossini. Esempi significativi del genere «comico» sono Fra' diavolo (1830), Le domino noir (1837), Les diamants de la couronne (1840), Haydée ou Le secret (1847), Manon Lescaut...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Ouvertüre
Play Pausa
2 2. Pas de Sept
Play Pausa
3 3. Deuxième Divertissement
Play Pausa
4 4. Pas de Charge
Play Pausa
5 5. Pas de Trois: Bolero
Play Pausa
6 6. Pas de Trois: Finale
Play Pausa
7 Ouvertüre
Play Pausa
8 Ouvertüre
Play Pausa
9 Sarabande (2. Akt)
Play Pausa
10 1. Ouvertüre
Play Pausa
11 2. (Introduction) - Air de ballet Nr. 1 (2. Akt)
Play Pausa
12 3. Air de ballet Nr. 2
Play Pausa
13 4. Air de ballet Nr. 3
Play Pausa
14 5. Air de ballet Nr. 4
Play Pausa
15 6. Air de ballet Nr. 5
Play Pausa
16 Partant pour la Syrie (bearb. für Orchester von Daniel François Esprit Auber)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore