Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ovi-caprini di terra d'Otranto. Moscia leccese e capra ionica - Marcello Vadacca,Cesario Trenta - copertina
Ovi-caprini di terra d'Otranto. Moscia leccese e capra ionica - Marcello Vadacca,Cesario Trenta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ovi-caprini di terra d'Otranto. Moscia leccese e capra ionica
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ovi-caprini di terra d'Otranto. Moscia leccese e capra ionica - Marcello Vadacca,Cesario Trenta - copertina

Descrizione


Questo studio parte dagli aspetti storici dell'allevamento ovi-caprino in Terra d'Otranto, esamina gli usi e i costumi legati alla pastorizia salentina, traccia di questa, con un'utile documentata appendice, una storia sanitaria e analizza gli aspetti etno-zootecnici della moscia leccese e la capra ionica. Questo lavoro cerca di spingere verso il recupero, la tutela e la valorizzazione di queste razze, nel tentativo estremo di scongiurare l'estinzione di animali che per secoli hanno contribuito al progresso e all'evoluzione del territorio nel quale sono stati allevati e che quindi devono essere salvaguardati come un bene primario, un'identità culturale e storica che non va intesa soltanto in termini di produttività zootecnica.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2012
11 luglio 2012
Libro universitario
232 p.
9788862664479

Conosci l'autore

Marcello Vadacca

E' nato a Lecce nel 1952. È medico veterinario, specializzato in Farmacologia applicata, e si interessa di zootecnia biologica e di medicina naturale. Al suo attivo ha numerose pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali.

Cesario Trenta

Nato a Calimera (Lecce) nel 1960, è dottore in Scienze della produzione animale. Esercita la libera professione presso gli allevamenti zootecnici dove si occupa di nutrizione, di riproduzione, selezione e miglioramento genetico degli animali da reddito con interventi di fecondazione artificiale. Cultore di Zootecnia speciale, Zoognostica e Etnologia zootecnica, autore di varie pubblicazioni su riviste scientifiche, ha fondato e dirige la sezione di Embriologia e teratologia del Museo di Storia Naturale del Salento a Calimera. È Presidente della Federazione Italiana Dottori in Scienze della Produzione Animale per la Regione Puglia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore