Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 46 liste dei desideri
Il pacco. Indagine sul grande imbroglio delle banche italiane
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 8,00 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 8,00 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multibook
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Il pacco. Indagine sul grande imbroglio delle banche italiane - Sergio Rizzo - copertina
Chiudi
pacco. Indagine sul grande imbroglio delle banche italiane

Descrizione


Un’inchiesta senza precedenti sulla miscela esplosiva che ha distrutto i nostri risparmi.

“Il conflitto d’interessi è la regola, le consulenze inutili e i favori agli amici all’ordine del giorno, la trasparenza una fastidiosa incombenza da evitare.”

Sono passati più di dieci anni da quando l’Italia ha scoperto gli intrighi dei “furbetti del quartierino”, con le scalate bancarie che avevano già sconvolto il nostro sistema finanziario. Cosa lega quelle vicende agli scandali che oggi hanno fatto perdere 800 milioni di euro a migliaia di risparmiatori, riducendo sul lastrico alcune banche dell’Italia più ricca? Come è stato imbastito il grande imbroglio che, con la collaborazione di istituti finanziari di mezzo mondo, ha rischiato di affossare un pezzo importante del nostro paese? “In Italia la reazione a catena partita da Siena e alimentata dalla crisi fa saltare una dopo l’altra le banche delle regioni ricche, quelle che foraggiavano i distretti industriali. Salta la Cassa di risparmio di Ferrara. Salta Banca Marche. Salta la Cassa di risparmio di Chieti. Salta la Banca popolare dell’Etruria. Salta la Popolare di Vicenza. Salta Veneto Banca. E il virus continua a camminare. La storia è comune. Ha a che fare con la modestia oggettiva di una classe dirigente scelta con criteri discutibili che si installa sul ponte di comando delle banche grazie a relazioni di potere. Quando non per meriti politici se non direttamente partitici, come avvenuto al Monte dei Paschi di Siena.” E proprio la banca senese, che ha dato inizio al contagio, ha fatto anche virare lo scandalo in tragedia, con la morte misteriosa di David Rossi, il capo della comunicazione della banca, precipitato dalla finestra del suo ufficio. In un’inchiesta capace di fare chiarezza una volta per tutte sui meccanismi malati e i rapporti di forza del sistema bancario, Sergio Rizzo racconta “una stagione terribile dove non è mancato proprio nulla. Neppure il sangue”. E compie un viaggio nella provincia profonda, da Siena a Vicenza ad Arezzo, alla ricerca dell’origine del veleno che sta inquinando il potere finanziario italiano.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
22 febbraio 2018
217 p., Brossura
9788807173363
Chiudi

Indice

Indice

I. Tutta colpa di Beatrice
Le ore che sconvolsero l'Europa - Reazione a catena con Cavalierato - Quando alla guida c'è l'autista - Non tutti i dissesti vengono per nuocere - Sponsorizzazioni e consenso - Il trucco dei prospetti e le lacune della Vigilanza - Fregature e morti

II. Il colpo grosso di Botín
La preda veneta nelle fauci degli spagnoli - Nove miliardi per comprare a scatola chiusa - Il maggior finanziatore del Pd - Il manuale Cencelli di Siena - C'è la politica nel dna del Monte - Come se il tempo si fosse fermato

III. Politica è affari
L'8 novembre - Il mondo di Consorte - Il contropotere rosso - Abbiamo una banca - Operazione Carroccio - Due scalate in una - L'ombra della massoneria - La tegola (carissima) siciliana - L'offensiva di Mantova e l'astro De Bustis

IV. Un'emorragia da 20 miliardi
Ubriacatura da Chianti classico - L'affare Jp Morgan - Il suicidio de3lla fondazione - Il Cencelli contagia Antonveneta - Ma sapevano che cosa compravano?

V. Sull'orlo del vulcano
L'uomo del crac a capo dei banchieri - Profumo e D'Alema - Trenta miliardi evaporati

VI. La grande giostra
Il ribaltone democristiano - Ribaltone bis - Lo slalom di Maria Elena - Da Boschi jr ai finanziatori di Renzi - Del Vecchio e i destini incrociati - Banca Etruria non c'è più - Relazioni e conflitti d'interessi

VII. Veneto connection
Finanziamenti al bacio - Azzardo (e baci) di Consoli - Quasi un punto di Pil - E un fido anche a Verdini. Garantito da Berlusconi - Prove di scalata aretina - Diecimila creditori

VIII. Dal setaccio al colabrodo
Sei mesi per scoprire la magagna - Bankitalia e Consob fra bisticci, ripicche e gelosie - Gli scenari Gli scenari scomparsi - Le porte girevoli - Dove sono finiti

IX. Dei delitti e delle pene
Le proprietà dissolte - La sfortuna di Consoli - Si fa presto a dire sanzioni - Una bomba genovese

X. Vicolo Monte Pio
Molte cose non tornano - Il movente che non c'è - L'ultimo giorno - C'è una pista mantovana? - L'enigma di Muto

Appendice. I protagonisti

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

dany
Recensioni: 5/5

Chiarissima descrizione dell'ennesimo buco finanziario. qualcuno pagherà...? dubito.

Leggi di più Leggi di meno
attilio
Recensioni: 4/5

“Vi sono stati comportamenti manageriali fraudolenti. Vi è stata debolezza di governance, ignavia negli obblighi di gestione e di controllo (…) Vi è stata la lentezza della vigilanza con scarsi poteri investigativi e sanzionatori (…) Vi è stato l'eccessivo peso della politica nella gestione e nell'indirizzo della banca, il ricorso frequente a finanziamenti relazionali, raccomandazioni, amicizie, parentele”. Lo racconta Francesco Greco, procuratore della Repubblica di Milano, alla commissione parlamentare d'inchiesta sulle banche (Roma, 18 ottobre 2017). E' una sintesi drammatica e illuminante delle cause del disastro bancario in Italia. Il libro ci aggiorna con le avventure degli esaltati protagonisti veneti e si conclude con una nuova pagina sulla tragica morte del povero David Rossi, responsabile della comunicazione del Monte dei Paschi di Siena. Da leggere anche: Morte dei Paschi di Elio Lannutti, Franco Fracassi, PaperFirst, 2017

Leggi di più Leggi di meno
Nicola
Recensioni: 5/5

Buona sintesi sui recenti crack bancari, con al centro le vicende di MPS. Non aggiunge particolari novità rispetto fatti e notizie di cronaca, ma è un libro accurato che non cade mai nella banalità. L'autore ricostruisce l'origine e lo sviluppo delle ultime crisi bancarie, con stile giornalistico ma mai superficiale. Vengono alla luce gli intrighi e le commistioni tra la politica, la finanza e spesso il malaffare, che indubbiamente ha contribuito allo stato di sottosviluppo della nostra economia. La sensazione è che non ci siano vie d'uscita alla corruzione politico culturale del nostro paese.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sergio Rizzo

1956, Ivrea

Giornalista, ha lavorato in particolare per il "Corriere della Sera". Nel 2007 ha pubblicato La casta (scritto con Gian Antonio Stella ed edito da Rizzoli), che con oltre 1.200.000 di copie vendute e ben 22 edizioni è stato uno dei libri di maggior successo del 2007. Del 2008 un altro titolo scritto con Stella: La deriva. Perché l'Italia rischia il naufragio (sempre edito da Rizzoli). Sempre per la casa editrice Rizzoli nel 2009 esce Rapaci. Il disastroso ritorno dello Stato nell'economia italiana, nel 2010 La cricca. Perché la Repubblica italiana è fondata sul conflitto di interessi, e nel 2011 torna a collaborare con Stella per Vandali. L'assalto alle bellezze d'Italia e, successivamente, per Licenziare i padreterni. L'Italia tradita dalla casta....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore