Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I padri della psicoanalisi. Profili, idee, destini - Gerhard Wehr - copertina
I padri della psicoanalisi. Profili, idee, destini - Gerhard Wehr - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I padri della psicoanalisi. Profili, idee, destini
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria Bookweb
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Matteus
Chiudi
Librisline
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I padri della psicoanalisi. Profili, idee, destini - Gerhard Wehr - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro intende delineare il ritratto dei fondatori della moderna scienza della mente, dagli psicoanalisti della prima ora ai terapeuti dei tempi successivi. Nei ritratti si fa cenno anche ai reciproci riferimenti, in modo da mettere in luce quei fatali intrecci, a volte appassionanti, che segnano la storia della psicoanalisi: proprio coloro che intendevano spianare il terreno alla reciproca comprensione tra gli uomini, spesso dimostrano ben poca comprensione per i loro stessi colleghi.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1998
224 p.
9788818011371

Voce della critica


scheda di Morelli, R. L'Indice del 1999, n. 03

L'autore, psicoterapeuta di matrice junghiana, ripercorre le tappe della nascita della psicoanalisi evidenziando come questa sia frutto non della geniale intuizione da parte di uno solo ma di un insieme di più persone. La storica fotografia di gruppo dei partecipanti al terzo congresso internazionale di psicoanalisi, tenutosi a Weimar nel 1911, che appare in copertina, illustra il progetto di Wehr, teso a superare l'egemonia di Sigmund Freud come unico fondatore della teoria psicoanalitica. Al gruppo di colleghi è restituita un'immagine di primo piano che si distanzia da un'idea di semplici seguaci passivi e allinea le loro immagini a un livello più vicino a quello sul quale si pone l'immagine di Freud. Continui sono i riferimenti agli scambi epistolari avvenuti tra Freud, Fliess, Jung, Adler, Andreas-Salomè, e sono proprio questi i documenti che svelano al lettore una trama complessa di interazioni fra coloro che hanno intrapreso il cammino per giungere a una comprensione più profonda dei disturbi psichici. Emerge così il volto umano dell'apparato teorico sul quale la psicoanalisi si fonda. Il corpo di questa scienza è generato da uomini che si confrontano sul terreno della dialettica all'insegna di accese polemiche, dolorose separazioni, intense condivisioni e radicali scontri.

(R.M.)

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Gerhard Wehr

Gerhard Wehr (n. 1931), affermato studioso di storia delle religioni e delle idee, in particolare dell'esoterismo cristiano, è autore di numerosi volumi, tra cui biografie dedicate a C.G. Jung, R. Steiner e K. Dürckheim. Ha curato un'edizione delle opere complete di Jakob Böhme e una raccolta di testi rosacrociani. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore