Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Paesaggi del sacro. La Chiesa come elemento ordinatore del territorio. Mantova, Sant'Andrea e la Reliquia del Preziosissimo sangue di Gesù. Ediz. italiana e inglese - Adelmina Dall'Acqua - copertina
Paesaggi del sacro. La Chiesa come elemento ordinatore del territorio. Mantova, Sant'Andrea e la Reliquia del Preziosissimo sangue di Gesù. Ediz. italiana e inglese - Adelmina Dall'Acqua - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Paesaggi del sacro. La Chiesa come elemento ordinatore del territorio. Mantova, Sant'Andrea e la Reliquia del Preziosissimo sangue di Gesù. Ediz. italiana e inglese
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Paesaggi del sacro. La Chiesa come elemento ordinatore del territorio. Mantova, Sant'Andrea e la Reliquia del Preziosissimo sangue di Gesù. Ediz. italiana e inglese - Adelmina Dall'Acqua - copertina

Descrizione


Tra le molteplici definizioni che possono essere attribuite al paesaggio, quella del sacro richiama, forse più di tutte, quanto forti e profondi siano i legami delle diverse componenti naturali, architettoniche, culturali, politiche e prettamente spirituali. Il volume si propone di indagare, sotto il profilo storico-sociale, il complesso processo che nel tempo ha modellato il paesaggio sacro, ricercandone le tracce nel territorio. L’uomo esprime il sentimento della sacralità in modo attivo, compiendo atti e riti che intendono rimarcare l’eccellenza di un luogo ritenuto potente nel rapporto col divino: dall’antichissimo gesto materiale di comporre semplici segni di pietra, alla rarefatta percezione mistica di un paesaggio che si realizza in un percorso devozionale. Gli studiosi hanno più volte proposto l’ipotesi di un ruolo morfogenetico degli insediamenti religiosi, rimarcando la capacità degli edifici ecclesiastici di porsi come centri catalizzatori dello sviluppo del territorio e delle città o, nei tempi più recenti, come poli di riferimento nell’articolazione del tessuto urbano. Nei saggi si percorre questa ipotesi, dapprima con una lettura attenta a questi processi nell’ambito storico generale e poi svolgendo, come caso di studio specifico, l’analisi del farsi città di Mantova. Le chiese sono senz’altro tra i più appariscenti segni del sacro nel paesaggio. Nel volume si è proposto di evidenziarne, da una parte le caratteristiche strutturali, analizzando gli esiti architettonici con la descrizione delle variazioni di pianta, e dall’altra, la carica simbolica, a volte poco nota, delle forme e degli specifici elementi che compongono l’architettura della chiesa. Chiudono il volume specifici contributi. Viene illustrato come particolari processioni conferiscano allo spazio urbano un carattere fortemente allegorico e, infine, come esempio della vasta ricerca storica applicata al territorio, svolta dal Politecnico di Milano in questi anni, viene riassunto uno studio effettuato per verificare il rapporto tra edificio religioso e sviluppo urbano in un preciso contesto di cambiamento storico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 novembre 2013
326 p., ill. , Brossura
9788838762734
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore