Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Paesaggi della riforma agraria. Azioni integrate per l'interpretazione morfologica del progetto urbano - Maurizio Biolcati Rinaldi,Francesco Alberti - copertina
Paesaggi della riforma agraria. Azioni integrate per l'interpretazione morfologica del progetto urbano - Maurizio Biolcati Rinaldi,Francesco Alberti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Paesaggi della riforma agraria. Azioni integrate per l'interpretazione morfologica del progetto urbano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 14,00 € 11,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 25,00 € 13,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 14,00 € 11,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 25,00 € 13,75 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Paesaggi della riforma agraria. Azioni integrate per l'interpretazione morfologica del progetto urbano - Maurizio Biolcati Rinaldi,Francesco Alberti - copertina

Descrizione


Nelle terre del delta sono state realizzate dalla metà degli anni Cinquanta alla metà degli anni Settanta, borghi, case rurali e edifici di servizio. L'urbanistica di integrazione caratteristica di un territorio in evoluzione rappresentò il riordino minimo di una struttura embrionale già in essere. L'unico modo pratico di attrezzare i paesaggi rurali fu quello di ancorarsi ad una trama che potesse fornire la possibilità economica della risoluzione del problema. Una concreta attività di pianificazione nel tentativo di dare ai centri che esistevano un assetto abitativo più completo, con la costruzione di attrezzature collettive di cui erano carenti. Architetture semplici, snelle che ancor oggi si leggono nel tessuto del territorio in lenta ma continua evoluzione. Le borgate, che sono tuttora i punti di riconoscibilità dei paesaggi, accentrarono il minimo di funzioni necessarie all'insediamento e costituirono un elemento indissolubile per lo svolgimento delle attività sociali, aggregative e partecipative all'interno dello sviluppo del territorio del delta padano e dei suoi dintorni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
3 dicembre 2011
176 p., ill.
9788860554901
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore