Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Paesaggi urbani - Vito Redaelli - copertina
Paesaggi urbani - Vito Redaelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Paesaggi urbani
Disponibilità immediata
13,20 €
-20% 16,50 €
13,20 € 16,50 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 16,50 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 16,50 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Paesaggi urbani - Vito Redaelli - copertina

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Paesaggi urbani

Dettagli

2008
Libro universitario
251 p.
9788838741104

La recensione di IBS

Come affrontare il difficile tema di una descrizione interpretativa della città, dell'urbanistica e dell'architettura, intesa come indagine ragionata di una trasformazione in atto, di un'opera o di un fenomeno urbano finalizzata a meglio comprendere i luoghi in cui viviamo? E, soprattutto, attraverso quali strumenti e modalità dialettiche sollecitare questa riflessione nei cittadini comuni, per favorirne la più ampia diffusione ad un pubblico non disciplinare che vive quotidianamente problemi e virtù di una città? Questo, in sintesi, può essere considerato il tema all'origine della presente pubblicazione, che nasce dall'opportunità di raccogliere in un unico testo l'esperienza di due rubriche scritte, dal 2003 al 2007, su altrettante riviste e quotidiani non destinate ai soli addetti ai lavori e aventi come oggetto di indagine il paesaggio urbano della città di Milano.Milano, dunque, rappresenta il contesto geografico indagato: e le dimensioni molteplici del suo ambiente-paesaggio sono ricondotte a tre sezioni tematiche complementari in base agli argomenti trattati (Urbanistica e disegno urbano; Architettura; Altri paesaggi)."Paesaggi urbani", al plurale, perché molteplici sono le forme spaziali e sociali, materiali e simboliche, quantitative e qualitative, da tenere in considerazione per analizzare una città. Nuovi edifici e interventi urbanistici che si inseriscono nel paesaggio della città esistente; politiche urbane in realizzazione; ridisegno di strade o infrastrutture nel loro ambiente; riscoperta di angoli perduti o dimenticati. Ma anche, da un'altra prospettiva, memoria storica che ogni città conserva; valori simbolici e caratteri originali da attualizzare; comportamenti d'uso e relazioni di contiguità tra luoghi. Un insieme di temi interrelati di grande complessità socio-culturale che compongono i molti aspetti della Milano contemporanea.Emerge, sullo sfondo, una tesi: se vogliamo sperimentare nuovi approcci per meglio discutere di urbanistica e architettura, occorre da ora in poi lavorare su un nuovo armamentario culturale in grado di analizzare con maggiore profondità il paesaggio urbano in trasformazione. Un approccio che può essere utile al cittadino comune per comprendere la propria città, per viverla meglio, e che, da un altro punto di vista, può anche rappresentare il supporto per un'azione più progettuale sull'ambiente da parte di chi ha responsabilità di governo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore