Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Paesaggio di luna fredda. Testo originale a fronte
Disponibilità immediata
9,00 €
-25% 12,00 €
9,00 € 12,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 12,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 12,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Carmen Yanez si è imposta negli ultimi anni come una delle voci più interessanti della nuova poesia latinoamericana. Nei suoi versi, caratterizzati da una grande evidenza fisica e narrativa, sono affrontati i temi dell'esilio (che l'autrice, perseguitata politica del regime cileno ha dolorosamente vissuto), dell'amore, del viaggio, dell'affetto materno, della natura; temi che, pur nella trasposizione lirica, sempre rivelano le personali esperienze dell'autrice.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1998
30 ottobre 1998
136 p.
9788882461003

Voce della critica


recensioni di Cossu, E. L'Indice del 1999, n. 05

"Il viaggio è lungo, Magdalena, e senza stazioni. Il paesaggio si cambia d'abito, in balia dei raggi del sole.I ricoveri sono di luna o di pietra e non offrono altro che una coperta come una pennellata di calore sui piedi irrigiditi...". L'impressione del lettore che si imbatte in Paesaggio di luna fredda (esordio italiano della cilena Carmen Yáñez), è proprio quella di viaggiare, seguendo dei binari onirici, con una stazione di partenza ma senza un prefissato punto di arrivo.

Il viaggio si snoda attraverso le geografie fruttuose di quarantanove liriche (più un brano in prosa introduttivo), che descrivono le esperienze dell'autrice, il suo esilio, le sofferenze, la sua idea di giustizia: "Dal mio ventre / nasceranno fiori, / ventagli, bambini / scarpe vecchie e cloache". "Quanto hai dato donna: / secoli di luce / che non hanno riflesso le coscienze / ingoiate da abissi di silenzio".

La purezza dei versi e la forza dei simboli lasciano presagire la lunga maturazione interiore subita e il paziente lavoro di artigianato dell'autrice, che dipinge i suoi versi come piccoli ma fondamentali particolari di un immenso paesaggio."Fanno del silenzio / una manciata d'oblio / un tornado passeggero. / Dischiude il seme, il semplice modo / di esistere / nell'oasi". "L'amore mi fermò con la sua trappola / e nelle sue corde riconobbi l'arma / che seduce e ferisce con la stessa sentenza / da secoli".

Uno dei meriti maggiori dell'autrice è quello di non essere caduta nel facile tranello dell'autocompatimento per le proprie sofferenze, dando anzi un esempio di poesia estremamente forte. "Io sono qui / a ricordarvi ciò che è brutto, insignificante./ Il cardo, il sasso, la spiga / il ciottolo, la formica, / il fardello".

La raccolta di Carmen Yáñez si inserisce a pieno titolo nel filone della poesia latino-americana femminile, che ci ha dato nel passato Zoé Valdés, della nicaraguense Gioconda Belli, della costarichense Ana Istarú...Poetesse che attraverso la loro femminilità ci regalano ottime poesie, con tematiche anche molto diverse tra loro, ma che si contraddistinguono tutte per la purezza, la pazienza da orafo con cui sono cesellate.Il segno predominante è comunque, in tutte, l'insopprimibile consapevolezza di essere donna, con tutte le caratteristiche che questo comporta. Di recente pubblicazione è L'occhio della donna di Gioconda Belli (e/o, 1998), in cui l'autrice, dopo essersi fatta apprezzare dal lettore italiano per la sua narrativa, ci fa conoscere la sua poesia, in cui traspone su un piano lirico il femminismo dolce delle sue eroine selvagge.

(E.C.)

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Carmen Yáñez

1952, Santiago del Cile

Carmen Yáñez (1952, Santiago del Cile) è una poetessa cilena. Nel 1975 finisce nelle mani della polizia politica di Pinochet. Scampata all’inferno di Villa Grimaldi, rimane in clandestinità fino al 1981, quando sotto la protezione dell’ONU si rifugia in esilio in Svezia, dove inizia a pubblicare le sue poesie, che negli anni successivi appaiono su riviste svedesi e tedesche. Nel 1997 si trasferisce in Spagna, nelle Asturie, dove tuttora risiede. Ha partecipato a diversi festival internazionali e nel 2002 a Piacenza le è stato conferito il Premio di poesia «Nicolás Guillén». Presso Guanda sono uscite le raccolte Paesaggio di luna fredda, Abitata dalla memoria, Terra di mele, Latitudine dei sogni, Cardellini della pioggia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore