Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Paesaggio italiano. Vol. 3: Masbedo, Invernomuto, Gian Maria Tosatti, Luca Trevisani, Giuseppe Stampone. - copertina
Paesaggio italiano. Vol. 3: Masbedo, Invernomuto, Gian Maria Tosatti, Luca Trevisani, Giuseppe Stampone. - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Paesaggio italiano. Vol. 3: Masbedo, Invernomuto, Gian Maria Tosatti, Luca Trevisani, Giuseppe Stampone.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Paesaggio italiano. Vol. 3: Masbedo, Invernomuto, Gian Maria Tosatti, Luca Trevisani, Giuseppe Stampone. - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il paesaggio non è solo una realtà naturale, ma è una condizione culturale, una rappresentazione, una metafora. Tuttavia il paesaggio in questo caso non è né quello naturale, né quello rappresentato, si tratta invece di un paesaggio umano-artistico. Il titolo fa riferimento agli artisti italiani a partire dalla generazione Zero a oggi. Nel volume si narra di un paesaggio attraversato da traiettorie e culture provenienti da luoghi diversi, un panorama dai confini frastagliati: un discorso su un paesaggio storico e immaginario che si sviluppa in verticale, perché i racconti degli artisti scendono in profondità, scavano nella storia e arrivano alle radici, e in orizzontale, perché le immagini spaziano in territori e luoghi lontani. Paesaggio e paese hanno la stessa radice: questo paesaggio antropologico delinea un panorama delle ultime generazioni di artisti e lo colloca sullo sfondo delle vicende del paese che non sono ormai solo italiane, ma si intrecciano a quelle della scena internazionale. Siamo su confini labili, ma su radici profonde, non più solo le nostre, non più soltanto nostre.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2020
10 agosto 2020
128 p., ill. , Brossura
9788836643646
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore