Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Un paesaggio «testimonianza di civiltà»: la cascata delle Marmore nella cultura europea di età moderna
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un paesaggio «testimonianza di civiltà»: la cascata delle Marmore nella cultura europea di età moderna - Saverio Ricci - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
paesaggio «testimonianza di civiltà»: la cascata delle Marmore nella cultura europea di età moderna
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il saggio fornisce i primi risultati di uno studio che indaga il percorso attraverso il quale la relazione tra il paesaggio e gli artisti umbri si è sviluppata nel tempo. La fortuna paesaggistica umbra è un argomento davvero vasto, ma non è sufficiente per illustrare le peculiarità morfologiche e ambientali della regione per comprendere i motivi alla base della predilezione secolare per questo territorio. Diverse testimonianze letterarie da Byron a Carducci, prima ancora di quelle artistiche, descrivono l'Umbria come una zona piacevole. L'Umbria è stata per secoli un territorio isolato, prevalentemente boschivo, protetto da barriere naturali, ma dotato di tutti i comfort, impreziosito da tratti definiti di spazi antropizzati fin dall'antichità. Quali sono le vere proporzioni se possono essere definite come tali, tra realtà e percezione che l'artista stabilisce? Come sono arrivati in successione nella storia? Cosa possiamo fare oggi per apprezzare appieno il paesaggio? Queste sono solo alcune delle domande che portano avanti lo studio e in cui il saggio cerca di offrire spunti di riflessione e risposte. I primi esempi di paesaggi umbri si trovano indubbiamente negli affreschi di Giotto, un modello che ispirò Benozzo Gozzoli a metà del XV secolo. Il paesaggio divenne quindi una componente fondamentale nei dipinti dei grandi artisti umbri del Rinascimento. Successivamente Raffaello coglie anche questa relazione privilegiata con gli idilliaci scenari umbri. Qui di seguito possiamo affermare che i pittori che si sono dedicati al genere del paesaggio, hanno tratto dal repertorio del paesaggio in modo soggettivo, sempre in equilibrio tra ideale e reale. In questo scenario mutilato, uno dei paesaggi più interpretati, di aspetto naturale ma antropico nella sostanza, era la cascata creata dal fiume Velino vicino a Terni, le cosiddette Cascate delle Marmore, scelte innumerevoli volte durante l'età moderna per essere rappresentate nel disegno, incisione, affresco e su tela, fino a diventare un autentico cliché iconografico. Grazie all'affermazione del Grand Tour nel XVIII secolo e all'inclusione di Terni nell'itinerario per raggiungere Roma, le Cascate delle Marmore diventerebbero rapidamente uno dei soggetti preferiti dei dipinti di paesaggi realizzati da artisti che potevano vantare un mercato internazionale ( ad es. Jan Frans Van Bloemen, Jacob More, Philipp Hackert, Louis Ducros, Camille Corot e molto altro). I trionfi commerciali mostrano come le Cascate siano diventate un'icona panoramica di rilevanza non solo umbra o italiana, ma mondiale. È quindi necessario che lo studio della sua iconografia fortunata e letteraria matura tenendo presente l'importanza e il valore universale del sito anche attraverso uno sguardo comparativo con il Lazio (in particolare le cascate del fiume Aniene a Tivoli) e l'Abruzzo (il lago Fucino prima il moderno drenaggio), sull'impatto panoramico prodotto dalle grandi opere dell'ingegneria idraulica. Con lo scopo finale di nominare la risorsa individuata nella lista UNESCO dei siti del patrimonio mondiale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

it
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788849243321
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore