Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Paesi infetti. Magia, eresia e faide familiari nel tortonese durante il secolo XVI - Sergio M. Pagano - copertina
Paesi infetti. Magia, eresia e faide familiari nel tortonese durante il secolo XVI - Sergio M. Pagano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Paesi infetti. Magia, eresia e faide familiari nel tortonese durante il secolo XVI
Disponibilità immediata
22,50 €
-25% 30,00 €
22,50 € 30,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 30,00 € 22,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 30,00 € 22,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Paesi infetti. Magia, eresia e faide familiari nel tortonese durante il secolo XVI - Sergio M. Pagano - copertina

Descrizione


Un inedito manoscritto ritrovato dall'autore nell'Archivio Storico Diocesano di Tortona consente di risalire a taluni processi celebrati a Tortona fra il 1553 e il 1589 contro eretici, poligami e maghi, nei centri limitrofi alla cittadina piemontese e in alcuni paesi della sua diocesi. L'autore ricava e illustra il quadro religioso, sociale e culturale in cui si stagliano singole figure di "eretici", di semplici furfanti, di umili commercianti, di potenti e prepotenti arcipreti, di famiglie in aspro conflitto, di inimicizie ataviche e sempre identiche nel tempo. Il ricorso al tribunale dell'Inquisizione appare spesso uno strumento di vendetta nelle mani di quanti cercavano di far cadere sui loro "capitali inimici" una condanna che ne causasse la rovina.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2004
3 giugno 2004
271 p., Brossura
9788849205015
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore