Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La paga del sabato - Beppe Fenoglio - copertina
La paga del sabato - Beppe Fenoglio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La paga del sabato
Disponibilità immediata
60,00 €
60,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Galleria Gilibert
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La paga del sabato - Beppe Fenoglio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In-8°, pp. 147 (5), legatura editoriale t. tela con sovracoperta illustrata con una fotografia di Fenoglio. Bell'esemplare. Prima edizione, apparsa sei anni dopo la morte di Fenoglio (il libro era stato rifiutato nel 1949 da Vittorini per i "Gettoni"). "In forza di una calcolata scelta stilistica, Fenoglio riesce a far lievitare il romanzo alle dimensioni di una ruvida epica paesana", recita il risvolto di sovracoperta del libro, ambientato nelle natie Langhe negli immediati anni del dopoguerra. In fine è contenuta una nota di Maria Corti acclarante la gestazione del romanzo, con l'esame della corrispondenza tra Fenoglio e Calvino e delle varianti delle diverse redazioni stilistiche. Cfr. Spaducci, p.124. Gambetti / Vezzosi, p. 332.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

La paga del sabato

Dettagli

1969
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Come Nuovo
2562111020820

Conosci l'autore

Nato ad Alba nel 1922, scrittore di Langa, che nella Langa ha trascorso tutta la sua vita, trovandovi continui spunti di ispirazione, Fenoglio non è mai stato un narratore a tempo pieno. Nel 1945 trova un impiego in un'industria vinicola albese divenendone poi dirigente. Ma ogni ora di libertà Beppe la dedica alla sua passione di raccontare, collaborando a La Fiera letteraria, II caffè, Itinerari ed altre riviste.Tappa fondamentale della sua esistenza è indubbiamente la militanza nella resistenza partigiana: l’8 settembre '43 lo trova alla Scuola allievi ufficiali di Roma ma lo spirito ribelle, insofferente e indipendente dei piemontesi di Langa e la volontà di giustizia e libertà lo porta a raggiungere la sua terra e poi le formazioni partigiane,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore