Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il palazzaccio - Luciano Anselmi - copertina
Il palazzaccio - Luciano Anselmi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il palazzaccio
Disponibilità immediata
6,40 €
-20% 8,00 €
6,40 € 8,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 8,00 € 6,40 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 8,00 € 4,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 8,00 € 6,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 8,00 € 4,40 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il palazzaccio - Luciano Anselmi - copertina

Descrizione


Protagonisti del libro sono il malinconico e brusco commissario Boffa, e la sua spalla, l'amico senza nome che racconta in prima persona quello che capita. In una cittadina marchigiana, in un palazzo frutto della speculazione politico-edilizia, è uccisa un'anziana signora solitaria e dal passato fuggente. Secondo Boffa, l'assassino non può che provenire da quel condominio di appartamenti, abitati dal ceto medio emerso negli anni del miracolo economico. La vedova, l'impiegato di concetto, il commerciante, l'ingegnere scapolo, il giovane perdigiorno ed eccentrico, il farmacista, le loro famiglie e i loro segreti: tutti si odiano, ma uno è l'assassino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
15 luglio 2004
110 p., Brossura
9788838919879

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Pino Chisari
Recensioni: 2/5

Non mi ha entusiasmato: i personaggi, soprattutto, mi paiono tirati per i capelli, più frutto d'un tentativo di farli originali ad ogni costo che realmente sentiti; paiono non avere anima.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Questo giallo di Luciano Anselmi (1934-1996), con al centro, come di consueto, il rude commissario Boffa affiancato da un amico antiquario - personaggi "in perfetta simbiosi, come il paguro e l'attinia" -, colpì nel vivo le più trite convenzioni del genere in Italia, ereditate dai banali ripetitori di Scerbanenco o De Angelis. Pubblicato nel 1973, ruotava intorno a un'elementare cronaca dei fatti, partendo dall'uccisione di un'anziana "senza passato" in un palazzo di Fano abitato da poche famiglie. L'autore, giornalista di rango, utilizzò uno stile secco e conciso, da taccuino, limitandosi ad alternarlo soltanto con brevi sprazzi poetici, in realtà null'altro che criptografie in forma di filastrocche volutamente povere e raffazzonate. In effetti Anselmi, fine conoscitore di Proust e di Simenon, cercava di rivestire in tinte crude l'eredità letteraria che nei suoi libri inevitabilmente doveva premere al disotto della superficie narrativa, per ridurla all'osso, o rovesciarla. E se Beppe Benvenuto, considerando in una nota finale la rosa di protagonisti e comparse di questo romanzo, ne parla come di una "commedia umana al ribasso", si può dire che, come per il furto e l'omicidio descritti da Gadda nella prima parte del Pasticciaccio, allo stesso modo lungo queste pagine l'umanità degradata del microcosmo condominiale si configuri quale specchio d'una società pronta a sacrificare sull'altare della propria ipocrisia il colpevole di turno senza davvero conoscere le radici dei fatti. Nel libro sono facilmente rintracciabili dei rimandi all'ultimo biglietto lasciato da Cesare Pavese prima del suicidio e a Delitto e castigo, ma li lasceremo cogliere al lettore.

Daniele Rocca

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore