L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Collana "Aedificium. Luoghi dell'arte e della storia" - Brossura editoriale con bandelle, 274 pagine con numerose illustrazioni a colori nel e fuori testo. Copia in stato di nuovo -- Palazzo della Ragione a Padova, antica sede dei tribunali cittadini: l'edificio storico dalla caratteristica forma di "carena di nave rovesciata" - dovuta a un intervento di Giovanni degli Eremitani nel 1306 - viene descritto e raccontato in queste pagine come un testo da interpretare, ricco di simboli e rimandi culturali, un "labirinto iconografico" in cui si rispecchia la visione del governo e dell'amministrazione della legge nella Padova comunale. Il Palazzo, che divide ancora oggi le due grandi piazze delle Erbe e dei Frutti, rimane una delle testimonianze più significative dello splendore della Padova medioevale, l'espressione più compiuta della sua "religione civile". In questo itinerario per immagini, che introduce ad una storia complessa e stratificata, particolare rilievo assume l'esame del grande ciclo astrologico di Palazzo della Ragione, una serie di affreschi che rivela l'influsso delle teorie di Pietro d'Abano - figura tra le più geniali e controverse della cultura trecentesca - oltre alla persistenza di elementi culturali molto più arcaici e di varia provenienza che affiorano nelle rappresentazioni zodiacali. La vicenda di Palazzo della Ragione consente di rileggere la sottile trama ideale e simbolica che ha costruito nel corso dei secoli l'identità più profonda di queste architetture materiali: l'indagine condotta nei diversi capitoli del volume, corredato da un ampio apparato iconografico, riporta alla luce gli archetipi dello spirito medioevale e, al tempo stesso, offre al lettore l'opportunità di cogliere il significato complessivo dell'opera nella storia di Padova..
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore