Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il palazzo delle pulci - Elif Shafak - copertina
Il palazzo delle pulci - Elif Shafak - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il palazzo delle pulci
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Yelets
Spedizione 4,80 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Yelets
Spedizione 4,80 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Yelets
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Il palazzo delle pulci - Elif Shafak - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Palazzo Bonbon, vecchio edificio signorile nel cuore di Istanbul, ha attraversato gli ultimi quarantenni di storia sacrificandovi inesorabilmente il proprio splendore: costruito a metà degli anni Sessanta da un ricco emigrato russo per la moglie pazza, oggi è un condominio fatiscente e infestato dagli insetti, abitato da un'umanità stravagante e coloratissima. C'è il narratore, un professore universitario che si divide equamente tra la passione per le donne e quella per Kierkegaard, c'è la misteriosa Amante Blu, c'è la stramba Igiene Tijen con la figlioletta Su, c'è la vecchia Madama Zietta, che custodisce il segreto del terribile odore che appesta il palazzo. A fare da sfondo alle intricate vicende e alle ossessioni degli inquilini, Istanbul, città vitale e inquieta, tenacemente sospesa tra modernità e tradizione.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Yelets
Libreria Yelets Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
491 p., Rilegato
9788817021760

Valutazioni e recensioni

3,36/5
Recensioni: 3/5
(11)
5
(2)
4
(4)
3
(2)
2
(2)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roberta
Recensioni: 4/5

Non è facile dare un'opinione a questo libro, è diverso da qualsiasi altra cosa letta finora!! E' come aggirarsi tra dipinti di Giotto e trovarsi improvvisamente di fronte a un Picasso!!! Una storia surreale e senza una trama apparente ma che ti trascina dentro all'antico "Palazzo Bonbon", tra l'ironia e la pazzia dei suoi abitanti.. Secondo libro che leggo dell'autrice dopo "Le quaranta porte" e sicuramente proseguirò!! La Shafak ha la capacità di creare ogni volta qualcosa di originale e inimitabile!!

Leggi di più Leggi di meno
Margie
Recensioni: 4/5

Non ho ancora finito il libro. Lo trovo molto gradevole e mi stupisce che si cerchi un filo conduttore: i vari inquilini sono legati a filo doppio per il fatto stesso di vivere in una città così complessa e nello stesso tempo nel micromondo del palazzo. Mi ricorda il palazzo di "La vita - Istruzioni per l'uso" di Georges Perec, oppure "Hotel", di Arthur Hailey, dove il condominio o l'albergo sono il pretesto scenografico di presentare tante storie. Io non sono amante dei racconti brevi, o almeno non sempre, ma in questi casi l'atmosfera è lo sfondo che accomuna le storie. In questo romanzo le vicende e i caratteri sono piuttosto surreali a mio avviso, e molto affascinanti. Sarà che lo sto leggendo durante lunghe giornate di ospedale al capezzale di mia mamma, ma mi sta aiutando a sognare e ad immergermi in un altro mondo.

Leggi di più Leggi di meno
francesca
Recensioni: 1/5

un pò delusa...troppa confusione e noia, non ti prende come "La bastarda di Istambul"...letto a fatica!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,36/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(4)
3
(2)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Elif Shafak

1971, Strasburgo

Elif Shafak è una pluripremiata scrittrice turco-britannica. Scrive sia in turco che in inglese e ha pubblicato 18 libri, di cui 11 romanzi, tradotti in 54 lingue. Il suo romanzo 10 minuti 38 secondi in questo strano mondo (2019) è stato selezionato per il Booker Prize e l'RSL Ondaatje Prize, ed è stato scelto ocme libro dell’anno dalla storica catena britannica di librerie Blackwell; mentre Le quaranta porte (2009) è stato inserito da BBC tra i 100 romanzi che hanno plasmato il nostro mondo.Shafak ha un dottorato di ricerca in Scienze politiche e ha insegnato in varie università in Turchia, negli Stati Uniti e nel Regno Unito, tra cui il St Anne's College dell'Università di Oxford, di cui è borsista onoraria. È membro e vicepresidente...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore