Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Palazzo Massimo alle Terme. Museo nazionale romano. Ediz. illustrata
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 39,00 € 37,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 39,00 € 37,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Trippini Sergio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Trippini Sergio
Libreria Trippini Sergio Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Palazzo Massimo alle TermeAutore: La Regina AdrianoEditore: Data: 1996Libro vintage. Catalogo, 27 giugno 1998. Illustrazioni a colori all’interno e fuori dal testo. Impercettibile segno del tempo.

Immagini:

Palazzo Massimo alle Terme. Museo nazionale romano. Ediz. illustrata

Dettagli

1996
1 gennaio 1996
304 p., ill.
9788843566099

Voce della critica


scheda di Conti, M.C. L'Indice del 1999, n. 05

L'apertura al pubblico delle nuove sedi espositive del Museo Nazionale Romano presso il Palazzo Massimo alle Terme e il Palazzo Altemps a Sant'Apollinare, che si aggiungono al nucleo originario nel complesso delle terme di Diocleziano, è stata accompagnata dall'edizione di una serie di pregevoli volumi. Il catalogo dedicato alla sezione museale di Palazzo Massimo propone le schede descrittive e le riproduzioni fotografiche delle opere esposte, corredate da brevi testi. Seguendo il percorso tematico che si svolge all'interno del museo, vengono presentati numerosi ritratti collocabili dall'età repubblicana fino a quella tardoantica, tra i quali spicca la notissima statua di Augusto dalla via Labicana; vengono illustrati gli apparati figurativi delle residenze imperiali, con statue e gruppi statuari dalle ville di Subiaco, di Anzio e di Tivoli, e gli ornamenti delle perdute navi di Nemi; vengono passati in rassegna opere originali e copie di capolavori dell'arte greca nonché oggetti di artigianato artistico di altissimo livello tecnico. Ampio spazio è dedicato a documenti di decorazione pittorica e musiva. Concludono l'itinerario notevoli reperti numismatici e oggetti di oreficeria.

(M.C.C.)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore