Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un Palazzo per la cultura. Il progetto di riqualificazione dell'ex Ospedale Estense a Modena. Ediz. a colori - copertina
Un Palazzo per la cultura. Il progetto di riqualificazione dell'ex Ospedale Estense a Modena. Ediz. a colori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Un Palazzo per la cultura. Il progetto di riqualificazione dell'ex Ospedale Estense a Modena. Ediz. a colori
Disponibilità immediata
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un Palazzo per la cultura. Il progetto di riqualificazione dell'ex Ospedale Estense a Modena. Ediz. a colori - copertina

Descrizione


Il complesso che fino a pochi anni fa ha ospitato l'Ospedale Estense riveste da secoli un ruolo centrale per la città di Modena. Oggi, grazie a un imponente progetto di restauro e riqualificazione, gli spazi dell'edificio settecentesco si riconnettono all'adiacente Palazzo dei Musei e vengono destinati per intero alle attività culturali, prefigurando il nascente, grande Polo della Cultura di Largo Porta Sant'Agostino. Il volume illustra nel dettaglio questo articolato progetto di rifunzionalizzazione, documentando il primo stralcio dei lavori e le ricerche archeologiche effettuate in parallelo. Un quadro aggiornato degli studi storici consente inoltre di fare luce sull'evoluzione dell'edificio dal Trecento - con il trasferimento in quest'area del convento agostiniano - fino al XX secolo. Completa l'analisi una riflessione sui progetti di ampliamento degli istituti culturali presenti in questa sede da fine Ottocento, offrendo uno sguardo sulle prospettive future dell'intero complesso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

19 aprile 2024
128 p., ill. , Brossura
9788857020396
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore