Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Palomonte. Citt’! ...Ausuléija mò! - copertina
Palomonte. Citt’! ...Ausuléija mò! - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Palomonte. Citt’! ...Ausuléija mò!
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
22,80 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
26,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
22,80 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
26,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Palomonte. Citt’! ...Ausuléija mò! - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il dialetto è una casa. È la lingua delle nonne che raccontano storie attorno al tavolo, dei vicini che si salutano al mattino, degli amici che scherzano al bar. È la voce della terra da cui veniamo. Per anni i dialetti sono stati considerati “lingue minori”, quasi un difetto da correggere. Ma in realtà sono una ricchezza: ogni dialetto racchiude la memoria di un popolo. Il libro è una raccolta, seppur breve e non esaustiva, di storie, usanze, curiosità, modi di dire e aspetti della vita quotidiana dei nonni, con l’intento di preservare e trasmettere la memoria popolare. È pensato per chi fatica a ricordare le parole e i gesti del passato familiare, offrendo uno strumento per riscoprirli e comprenderli. In un’epoca in cui molti segni del tempo si stanno perdendo e i testimoni diretti sono sempre meno, l’opera cerca di custodire e valorizzare quel patrimonio orale fatto di proverbi, filastrocche, indovinelli, tradizioni culinarie e dialetti. I contenuti sono stati raccolti e tradotti in italiano, mantenendo il significato autentico locale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
28 luglio 2025
256 p., ill. , Brossura
9788885604582
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore