Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Palude. Storia d'amore, di spettri e trapianti
Attualmente non disponibile
7,10 €
-45% 12,91 €
7,10 € 12,91 € -45%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,91 € 7,10 €
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,91 € 7,10 €
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2000
22 giugno 2000
202 p.
9788879895729

La recensione di IBS

Le paludi pontine: terra di città nuove, di contadini trapiantati a bonificare acquitrini. Gente che parla in romanesco e ricorda in veneto. Ce li spedì il Duce, quello che mieteva il grano e che ancora oggi, di notte, torna in forma di ectoplasma a bucare il lungo rettifilo dell'Appia con il Guzzi 500.Anche Palude (moro, sorriso largo, un armadio di un metro e novanta) dice di averlo visto, il Duce, insieme con Santa Maria Goretti, ma adesso ha altro a cui pensare. Il cuore non gli funziona, non pompa più, non ne vuole sapere. Nel frattempo il «Sole-24 ore» ha fatto le graduatorie, e ha stabilito che Latina fa schifo. Il sindaco, che è stato federale e che è in presa diretta col Duce, un'idea ce l'avrebbe, per risollevare le sorti della città: proviamo con l'ospedale, facciamo un bel reparto trapianti. E così a Palude, direttamente dalla Pontina, arriva un cuore nuovo...
In questa seconda edizione - che l'autore dichiara con manzoniana modestia di aver voluto ricollaudare in ogni minimo particolare - Pennacchi perfeziona ulteriormente la sua poderosa macchina narrativa: il linguaggio battente si pone al servizio di una dissacratoria allegria e di un ritmo popolare che sa farsi epico.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Antonio Pennacchi

1950, Latina

Operaio in fabbrica a turni di notte fino a cinquant'anni, ha pubblicato tre romanzi con Donzelli: Mammut (1994), Palude (1995) e Una nuvola rossa (1998). Per Mondadori ha pubblicato Il fasciocomunista (2003, premio Napoli) da cui è stato tratto il film Mio fratello è figlio unico e Shaw 150. Storie di fabbrica e dintorni (2006). È autore anche di Fascio e martello. Viaggio per le città del Duce (Laterza 2008). Nel 2010 ha vinto il Premio Strega con il romanzo Canale Mussolini edito da Mondadori, che nel 2011 ha ripubblicato anche il suo romanzo d'esordio, Mammut. Sempre per Mondadori esce nel 2015 Canale Mussolini. Parte seconda.Ha collaborato a «Limes»; suoi scritti sono apparsi su «Nuovi Argomenti», «Micromega» e...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore