Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La pandemia da Sars-Cov-2. Aspetti sanitari, economici e sociali - Antonio Battista,Angela Dicesare - copertina
La pandemia da Sars-Cov-2. Aspetti sanitari, economici e sociali - Antonio Battista,Angela Dicesare - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La pandemia da Sars-Cov-2. Aspetti sanitari, economici e sociali
Disponibilità immediata
11,25 €
-25% 15,00 €
11,25 € 15,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 15,00 € 11,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 15,00 € 11,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La pandemia da Sars-Cov-2. Aspetti sanitari, economici e sociali - Antonio Battista,Angela Dicesare - copertina

Descrizione


La pandemia da SARS-COV-2 sta avendo significativi effetti sulla salute delle popolazioni e sui servizi sanitari, nonché sull'economia globale e sulle relazioni sociali, mostrando notevoli livelli di imprevedibilità. Non è possibile sapere se la situazione che si è creata avrà un termine sul breve o sul lungo periodo, se a questa pandemia ne succederanno altre, oppure se dovremo convivere con quella attuale adattando al suo andamento servizi sanitari, attività economiche, consumi e modalità di aggregazione. Sembra quindi che l'unica certezza sia proprio l'incertezza del futuro. Sarebbe perciò opportuno imparare dalla lezione che la pandemia ci sta dando. In quest'ottica, dobbiamo essere consapevoli che non possiamo vivere solo per il possesso dei beni materiali e tecnologici, ma dobbiamo riscoprire una visione generale, un nuovo paradigma esistenziale che ci porti a fare scelte di salute e quindi di vita e non di autodistruzione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
21 aprile 2022
144 p., Brossura
9788829014620
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore