Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Salvato in 33 liste dei desideri
Attualmente non disponibile Attualmente non disponibile
Info
Pane, amore e gelosia (DVD)
9,99 €
DVD
Venditore: IBS
+100 punti Effe
9,99 €
Attualmente non disp. Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pane, amore e gelosia (DVD) di Luigi Comencini - DVD
Pane, amore e gelosia (DVD) di Luigi Comencini - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il maresciallo Antonio Carotenuto deve vigilare sulla "bersagliera" dopo che il suo fidanzato, il carabiniere Stelluti, è stato trasferito. Intanto la levatrice fa venire al paese il suo bambino che ha concepito pur non essendo sposata, alimentando così le maldicenze e lo scandalo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1954
DVD
8032807053172

Informazioni aggiuntive

Titanus, 2020
Eagle Pictures
93 min
Italiano (Dolby Digital 2.0)
1,33:1 Full Screen

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
FEDERICO
Recensioni: 4/5

Film molto bello, che rappresenta in modo fedele il contesto storico. Oltre ad essere interpretato da grandissimi attori come Vittorio De Sica E Gina Lollobrigida

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Conosci l'autore

Gina Lollobrigida

1927, Subiaco, Roma

Attrice italiana. Studentessa di liceo artistico, inizia la carriera da comparsa grazie al parente produttore di una compagna di scuola e intanto spopola a Miss Italia. Gira una decina di film prima di svelare compiutamente un talento drammatico che esalta la già impareggiabile bellezza e, da Fanfan la Tulipe (1952) di Christian-Jaque, inanella una serie di ruoli azzeccati che la eleggono regina del cinema italiano degli anni '50. E così, dopo Altri tempi (1952) di A. Blasetti, La provinciale (1952) di M. Soldati e La romana (1954) di L. Zampa, è L. Comencini a dirigerla in Pane, amore e fantasia (1953) e nel seguito Pane, amore e gelosia (1954) nei panni di Maria detta «la bersagliera», ragazza di campagna dal fisico prosperoso e i modi schietti destinata...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore