L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,80 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quello che accade in questo romanzo non può lasciare indifferenti. Perché, quasi sicuramente, ognuno di noi ha vestito almeno una volta nella vita i panni o di Zosimo o di Nemesio o di Columba. Due ragazzi, amici d'infanzia, tanto diversi e tanto simili, si consacrano fratelli per sempre... ma quanto dura "per sempre"? Esiste davvero l'amicizia pura? Libera da invidie, da gelosie? E l'amore? Esiste davvero? E si può dividere il cuore a metà? Chissà, forse dipende da noi, da chi siamo, dalle circostanze e dalle persone che incontriamo sulla nostra strada. Le persone, anche quelle che più amiamo, possono deluderci o, a volte, semplicemente rivelarsi per quelle che sono. Una storia di amicizia, amore e tradimento. Libro coinvolgente che porterà a innumerevoli pensieri e riflessioni, non sempre piacevoli. Fortemente sconsigliato a chi vive di rimorsi.
è vero si legge tutto d'un fiato, la forza e autenticità delle passioni, amori e odii sono un tutt'uno con la durezza e i colori della terra che non lasciano spazio a fronzoli e incertezze..la fisicità del tutto e nel tutto.. E' il secondo romanzo dell'autore che leggo ed è sempre un grande entusiasmo.
E'il primo Niffoi che leggo; direi che è un ottimo libro. La storia narrata è antica quanto il mondo ( non ve la svelo )però la si legge con passione e tutta d'un fiato. Sicuramente leggerò altri suoi romanzi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Consueta la collocazione barbaricina dell'ultimo romanzo di Niffoi, ambientato in una Sardegna ancora prevalentemente agro-pastorale verso gli anni cinquanta, quantunque le coordinate temporali siano lasciate nel vago. ╚ insomma come sempre una Barbagia dai tratti arcaici e tradizionali, sebbene affiorino tracce di modernitÓ: nello sperduto paesello di Crapiles (ôisola nell'isolaö), dove si svolge la vicenda narrata, per i trasporti si utilizzano ancora i carri, ma qua e lÓ rilucono i primi bagliori catodici dei televisori in bianco e nero.
Due sono i personaggi principali di questa storia all'insegna di una amicizia minata da una gelosia devastante. Il ragazzo Zosimo: pastorello pago del suo pur duro mestiere, con il viso ôche sembrava scolpito a bulino sopra una scorza di querciaö, e il coetaneo Nemesio: ex cittadino catapultato in Barbagia causa il trasferimento coatto del padre, segretario comunale beone e giocatore incallito. I due adolescenti si incontrano per caso e subito fanno amicizia, pur essendo diversissimi tra loro o giusto a causa di ci‗. Ed Þ Nemesio ad adattarsi al compagno di giochi, apprendendo l'idioma locale e passando pomeriggi interi con l'amico in uno scambio di conoscenze destinato ad arricchire entrambi. Il pastore insegna al ragazzo di cittÓ ôa potare e scuoiare, a mungere e marchiareö e Nemesio lo ricambia istruendolo ôsulle cose di scuolaö.
Nasce subitanea una sorta di idillio, fra scorribande nei campi, caccia alle tortore e disvelamenti reciproci di inclinazioni e passioni. Ma Þ appunto l'amore per la stessa fanciulla a far sý che tra i due ôgemelliö qualcosa si incrini; per quanto Nemesio con abnegazione cerchi di soffocare i propri sentimenti affinchÚ il rapporto fraterno con Zosimo non abbia a guastarsi. Quindi, cogliendo al volo la possibilitÓ di iscriversi a una facoltÓ universitaria romana, l'ex ragazzo di cittÓ si trasferisce di nuovo nel continente. Per‗ la distanza e il tempo passato lontano non sembrano aver spento la brama di Nemesio che, tornato in Sardegna anni dopo per la sua attivitÓ politica, rincontrerÓ la vecchia fiamma, e ci‗ sarÓ motivo di conseguenze inquietanti e dolorose destinate a sfociare nello scontro e nel lutto. Ma lasciamo al lettore il prosieguo di questa vicenda dai toni cosý intensi e sanguigni, benchÚ assai pi¨ venata dal disincanto che non le narrazioni precedenti di Niffoi: fabulatore in grado come pochi di fabbricare storie che catturano dalla prima riga all'ultima; malgrado questa volta sia un po' feuilletonistica la trama in cui rimangono invischiati i due ôvrades pro sempereö: gli amici fraterni divenuti poi avversari.
Ben oltre l'intreccio prevedibile, infatti, la forza del romanzo e la maestria peculiare del registro narrativo (a parte certe ridondanze barocche) stanno nel saper esprimere la visceralitÓ e le emozioni ancestrali di personaggi rusticani sempre cosý ben scolpiti a tutto tondo: dai protagonisti alle innumerevoli comparse. Com'Þ consuetudine nei libri dello scrittore, varie storie e figure laterali si vengono a innestare nel filone principale via via che il racconto procede (vedi il gustosissimo capitolo sul rapporto insieme candido e carnale fra il prete don Ottavio e Maria Vola-Vola), con una vis creativa davvero travolgente, cui fanno da sfondo variegato e superbo le atmosfere paesane della Barbagia d'un tempo, dove tutto, dalla natura alle persone, appare pregno di un'istintualitÓ sensuale e dirompente che Niffoi sa narrare attraverso una prosa metaforica, caleidoscopica e vivace.
Francesco Roat
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore