Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Panico. Tsunami della mente - Leonardo Alloro - copertina
Panico. Tsunami della mente - Leonardo Alloro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Panico. Tsunami della mente
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
7,20 €
-55% 16,00 €
7,20 € 16,00 € -55%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 16,00 € 7,20 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 16,00 € 7,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Panico. Tsunami della mente - Leonardo Alloro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Solo in Italia oltre otto milioni di persone soffrono di disturbi legati all'ansia. Leonardo Alloro ne spiega le cause e ne analizza le tipologie, proponendo strategie e soluzioni concrete per vincere la "paura della paura". "Panico" è un'opera fruibile da tutti, facile da capire e aliena da terminologie complesse, perché più fiducia in se stessi e più sicurezza equivalgono a una vita più ricca e soddisfacente. Sempre e in ogni contesto. "Siamo alla fine del XIV secolo sulle colline prospicienti Firenze. In questo scenario si narra che il vecchio priore di un eremo francescano stesse leggendo la liturgia quotidiana fuori dalle mura conventuali, quando vide affacciarsi la Peste (...). 'Quante vittime farai oggi?' chiese il monaco con inquieta curiosità alla Peste. 'Mille' rispose questa, 'i morti saranno mille, non uno di più. Te lo prometto' e proseguì il suo cammino. Senonché le notizie che giungevano di ora in ora all'eremo riferivano di circa diecimila morti, ben oltre rispetto ai mille concordati. 'Maledetta' pensò il frate. E 'maledetta' le urlò con tutta l'acredine di cui disponeva, quando la rivide al tramonto sul sentiero del ritorno. 'Maledetta, mentecatta, perfida' incalzò il frate. La Peste lo lasciò sfogare, rimanendo impassibile. Quindi lo zittì, potenziando il tono della risposta. 'Le mie vittime sono state esattamente mille come ti avevo promesso, vecchio frate ignorante' scandì la Peste, 'le altre novemila non le ho fatte io, ma la Paura'."
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2010
28 gennaio 2010
173 p., Rilegato
9788874245536

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maria
Recensioni: 5/5

Eccezionale la semplicità di linguaggio nella spiegazione di argomenti scientifici complessi, nella consultabilità e uso pratico delle tecniche illustrate. Un aiuto davvero concreto!!!

Leggi di più Leggi di meno
Cristiana
Recensioni: 5/5

A chi soffre di queste cose dico solo questo: leggetelo! È semplicemente magnifico.

Leggi di più Leggi di meno
maurizio crispi
Recensioni: 5/5

Panico, nel linguaggio comune sta per un "attacco d'ansia" particolarmente intenso che è accompagnato da un corteo sinotmatologico molto ricco e vario, tra i quali domina la sensazione di mancanza di respiro e morte imminente. "Panico" è una parola più complessa, perchè possiede delle radici mitologiche, essendo connessa al dio Pan dei Greci che riuniva in sè alle caratteristiche umane la forza dionisiaca della capra (nella quale si ravvisava l'elemento riproduttivo e la forza generatrice). La presenza del dio Pan provocava una sensazione di straniamento e stordimento, proprio perchè al suo cospetto si era posseduti da forze che sfuggivano al controllo della razionalità. Da qui il termine di "panico", nel senso di ansia forte ed ingovernabile, in preda alla quale si teme che il mondo intero possa capolvolgersi e noi con lui. In questo senso, come giustamente sottolinea il titolo di questo volume, l'attacco di panico può presentarsi come un vero e proprio "tsunami" della mente. Altra cosa è il DAP o Disturbo da attacchi di panico in cui il fenomeno in sè s'articola in un quadro clinico complesso per decorso e per manifestazioni psicopatologiche. Tanti soffrono sporadicamente (anche solo una volta nell'arco d'una vita) di attacchi di panico, ma non tutti quelli che hanno avuto di questi attacchi sono classificabili come individui affetti da DAP. Mentre quest'ultima entità richiede interventi più strutturati e possibilmente gestiti da uno specialista, l'attacco di panico in sé può essere fronteggiato con tecniche diverse che possono essere apprese. Il libro scritto da Leonardo Alloro, pur essendo un libro divulgativo" non è banale: propone con un linguaggio accessibile, ma rigoroso, una serie di esemplificazioni sugli attacchi di panico (come riconoscerli) e una gamma di tecniche di fronteggiamento, tra le quali hanno una fondamentale importanza quelle di ridefinizione cognitiva e comportamentale. Offre anche a chi ne soffre, la possibilità di riconoscere di non essere da solo e di potere venire allo scoperto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore