Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Panos Koulermos. 12 case per gli dei del monte Olimpo. Ediz. italiana e inglese - Roberto Copreni,Cristina Nepote - copertina
Panos Koulermos. 12 case per gli dei del monte Olimpo. Ediz. italiana e inglese - Roberto Copreni,Cristina Nepote - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Panos Koulermos. 12 case per gli dei del monte Olimpo. Ediz. italiana e inglese
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
48,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
48,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Panos Koulermos. 12 case per gli dei del monte Olimpo. Ediz. italiana e inglese - Roberto Copreni,Cristina Nepote - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume accompagna una rassegna, ospitata al Museo d’Arte Contemporanea di Lissone, che presenta uno degli ultimi lavori dell’architetto greco Panos Koulermos (Cipro, 1933 - Carolina del Nord, 1999), ovvero il progetto di ricerca per le Case dei dodici dei del Monte Olimpo. Koulermos, che rappresenta una figura di spicco della cultura architettonica del secondo Novecento, ha avviato, nel 1995, una ricerca con l’intenzione di indagare l’organizzazione spaziale, la forma e l’espressione di una casa per un dio. In catalogo sono riprodotte, accompagnate da schede esplicative, le sculture in ferro che rappresentano i modelli delle case dei dodici dei (Athina, Ifestus, Poseidon, Apollo, Artemis, Afroditi, Hermes, Dionisio, Dimitra, Aris, Era e Zeus), nonché gli elaborati grafici, come materiali di studio, schizzi, disegni tecnici di costruzione e rendering, che hanno accompagnato la nascita del progetto. Il volume è introdotto da un saggio di Kenneth Frampton, noto teorico americano di storia dell’architettura della Columbia University di New York, ed è corredato da un testo di Panos Koulermos. Seguono gli apparati biografici e una bibliografia essenziale.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

NUOVO / NEW. Edizione bilingue italiano-inglese / Italian-English edition - Brossura editoriale con bandelle, 80 pagine con fotografie a colori e disegni in nero lungo l'intero testo. Presentazione di / Foreword by Kenneth Frampton. Copia in condizioni di nuovo / Brand new -- Il volume accompagna una rassegna, ospitata al Museo d'Arte Contemporanea di Lissone, che presenta uno degli ultimi lavori  dell'architetto greco Panos Koulermos (Cipro, 1933 - Carolina del Nord, 1999), ovvero il progetto di ricerca per le Case dei dodici dei del Monte Olimpo. Koulermos, che rappresenta una figura di spicco della cultura architettonica del secondo Novecento, ha avviato, nel 1995, una ricerca con l'intenzione di indagare l'organizzazione spaziale, la forma e l'espressione di una casa per un dio. In catalogo sono riprodotte, accompagnate da schede esplicative, le sculture in ferro che rappresentano i modelli delle case dei dodici dei (Athina, Ifestus, Poseidon, Apollo, Artemis, Afroditi, Hermes, Dionisio, Dimitra, Aris, Era e Zeus), nonché gli elaborati grafici, come materiali di studio, schizzi, disegni tecnici di costruzione e rendering, che hanno accompagnato la nascita del progetto. Il volume è introdotto da un saggio di Kenneth Frampton, noto teorico americano di storia dell'architettura della Columbia University di New York, ed è corredato da un testo di Panos Koulermos. Seguono gli apparati biografici e una bibliografia essenziale..

Immagini:

Panos Koulermos. 12 case per gli dei del monte Olimpo. Ediz. italiana e inglese

Dettagli

2007
27 settembre 2007
80 p., ill. , Brossura
9788836609574

La recensione di IBS

Il volume accompagna una rassegna, ospitata al Museo d'Arte Contemporanea di Lissone, che presenta uno degli ultimi lavori dell'architetto greco Panos Koulermos (Cipro, 1933 - Carolina del Nord, 1999), ovvero il progetto di ricerca per le Case dei dodici dei del Monte Olimpo. Koulermos, che rappresenta una figura di spicco della cultura architettonica del secondo Novecento, ha avviato, nel 1995, una ricerca con l'intenzione di indagare l'organizzazione spaziale, la forma e l'espressione di una casa per un dio.In catalogo sono riprodotte, accompagnate da schede esplicative, le sculture in ferro che rappresentano i modelli delle case dei dodici dei (Athina, Ifestus, Poseidon, Apollo, Artemis, Afroditi, Hermes, Dionisio, Dimitra, Aris, Era e Zeus), nonché gli elaborati grafici, come materiali di studio, schizzi, disegni tecnici di costruzione e rendering, che hanno accompagnato la nascita del progetto.Il volume è introdotto da un saggio di Kenneth Frampton, noto teorico americano di storia dell'architettura della Columbia University di New York, ed è corredato da un testo di Panos Koulermos. Seguono gli apparati biografici e una bibliografia essenziale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi