Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Panta. Musica - copertina
Panta. Musica - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Panta. Musica
Disponibilità immediata
9,75 €
-35% 15,00 €
9,75 € 15,00 € -35%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-35% 15,00 € 9,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-35% 15,00 € 9,75 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Panta. Musica - copertina

Descrizione


Dal cinema alla letteratura, dalla moda al teatro, la musica gioca un ruolo chiave nel mondo contemporaneo. Panta Musica è un'immersione in un universo in continua mutazione alla scoperta di come i musicisti raccontano il mondo d'oggi. Panta Musica celebra ogni tipo di musica e non esclude nessun tipo di lettore. Diari scabrosi si affiancano a interviste inedite, a racconti, ricordi, sfoghi, provocazioni, autoritratti, frammenti di romanzi, utopie. Come esempio di convergenza tra musica e letteratura, sono stati tradotti tre singoli libretti inediti, che collegano gli universi distanti della classica e del rock: "Madrugada" di Barry Gifford, "Der junge Mann" di Ingeborg Bachmann e "Camera" del cantante e disegnatore inglese Peter Blegvad.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

1996. Copertina editoriale in brossura pieghevole. 424 p.; Ill.; 23 cm ST.1180I . 424. . Molto buono (Very Good). . . .

Immagini:

Panta. Musica

Dettagli

1996
424 p.
9788845227141

Voce della critica


scheda di Campogrande, N., L'Indice 1997, n. 8


Variopinta e - a tratti - straordinaria collezione di brevi scritti intorno alla musica, mesostici e poesie di musicisti, libretti per teatro musicale più la riproduzione di una partitura-disegno di Bussotti e quella di una letterina di Moe Tucker, dei Velvet Underground, che si dichiara onorato dell'invito a partecipare all'antologia ma rinuncia perché non saprebbe che cosa scrivere. Il tratto comune della stragrande maggioranza degli interventi è che sono molto poco significativi e, se non sai chi è colui che scrive, che musica inventa, qual è il suono della sua chitarra o della sua fisarmonica, non sei troppo invogliato a leggere le sue considerazioni estetiche o i suoi racconti metropolitani o le sue piccole poesie; e i profili finali, curati da Alessandro Achilli e Maria Pia Valdes, sono tracce, ma non possono risolvere il problema. D'altra parte per conoscere tutti gli autori, da Ingeborg Bachmann a Steve Beresford, da Eugene Chadbourne a Chris Cutler, da Barry Gifford a Kim Gordon a Robin Holcomb a Allen Ravenstine forse bisogna essere nati in qualche anno speciale, o forse bisogna essere Enrico Ghezzi. Va a finire che le cose intriganti sono quelle di Adorno e Laurie Anderson, Battiato e Bernstein, Cage, Eno e Gainsbourg e Gillespie e Gould e Klemperer e Jagger, che, se non sempre hanno un loro spessore, quanto meno godono di riflesso dell'aura dell'autore. Ma così - ed è un peccato - alla fine del volume si ha l'impressione di avere avuto a che fare soltanto con musica già ascoltata.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore