Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pantelleria e i suo dammusi - Antonietta Valenza - copertina
Pantelleria e i suo dammusi - Antonietta Valenza - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Pantelleria e i suo dammusi
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pantelleria e i suo dammusi - Antonietta Valenza - copertina

Descrizione


Pantelleria è l'isola di un'Isola, una specie di mondo a parte, un tesoro da preservare, una gemma tra le acque. E i suoi abitanti lo sanno benissimo, tant'è che hanno da sempre adeguato la propria esistenza alle caratteristiche naturali della loro terra natale: rispettandone l'habitat, comprendendone i cicli stagionali, imparando a conoscerne a menadito le risorse e a utilizzarle senza impoverirla. Non ultimo, hanno individuato le zone più adatte in cui costruire le loro case: i famosi e splendidi dammusi - mirabile esempio di architettura mediterranea - che punteggiano il suolo pantesco e lo hanno reso famoso nel mondo. Insieme alla bella e solida pietra lavica, che è base forte e irrinunciabile per costruzioni di ogni tipo. Con grande accortezza, gli abitanti hanno anche sviluppato un'inusitata abilità nello scegliere le aree più consone a difendere le colture dalle insidie del vento e della carenza d'acqua, e gli insediamenti umani dalle incursioni dei nemici provenienti dal mare. Questa cura spontanea nel relazionarsi all'isola che li ha visti nascere ha dato vita a un legame profondo tra i panteschi e la natura che li accoglie e li abbraccia. Andando a ritroso nella storia, questo legame si ritrova in tutti i popoli che si sono via via insediati a Pantelleria e l'hanno abitata, coltivata ed edificata quasi rispondendo a ciò che l'isola, con la sua voce silenziosa, chiedeva: amore, attenzione, rispetto e integrazione.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2015
1 aprile 2015
81 p., ill. , Brossura
9788857904382
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore