Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Papà Lebonnard di Jean De Limur - DVD
Papà Lebonnard di Jean De Limur - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Papà Lebonnard
Disponibilità immediata
5,99 €
5,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,99 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
13,31 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 5,90 € 5,02 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
7,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,99 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
13,31 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 5,90 € 5,02 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
7,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Megalopoly City
Chiudi
KONKE
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Papà Lebonnard di Jean De Limur - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Antonio Lebonnard è un orologiaio che si è arricchito grazie ad una sua particolare invenzione e vive con la moglie e due figli. Sua figlia Mariella è innamorata di un medico di modeste condizioni. Suo fratello Alfredo è contrario alle nozze: vorrebbe infatti elevarsi sposando una nobildonna; lo stesso vorrebbe facesse Mariella. Escogita quindi un piano per gettare discredito sul fidanzato della sorella.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Père Lebonnard
Francia
1939
DVD
8033650559682

Informazioni aggiuntive

Cristaldi Film, 2014
CG Entertainment
92 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano per non udenti
1,33:1

Conosci l'autore

Ruggero Ruggeri

1871, Fano, Pesaro

Attore italiano. Dopo gli studi classici, esordisce nel teatro, dove le sue indiscutibili qualità d'interprete lo rendono uno dei più grandi e apprezzati attori della sua epoca. Dal 1914 lavora anche per il cinema, ottenendo però riscontri decisamente inferiori. Deluso, torna a dedicarsi esclusivamente all'attività teatrale fino al 1934, quando, diretto da C.L. Bragaglia, compare in Quella vecchia canaglia. Sottovalutato da pubblico e critica, abbandona nuovamente il cinema fino al 1938, quando con Il documento di M. Camerini e La vedova di G. Alessandrini ottiene il giusto riconoscimento. Da allora continua ad alternare, con una certa regolarità, cinema e teatro.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore