Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il papiro di Artemidoro. Studio, analisi, restauro - copertina
Il papiro di Artemidoro. Studio, analisi, restauro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il papiro di Artemidoro. Studio, analisi, restauro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 45,00 € 42,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 45,00 € 42,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il papiro di Artemidoro. Studio, analisi, restauro - copertina

Descrizione


Il restauro del Papiro di Artemidoro, proprietà della Fondazione Compagnia di San Paolo, è stato il risultato di un attento lavoro di indagine e ricerca attraverso l'uso di nuove tecnologie applicate alla conservazione dei beni culturali. Le analisi, condotte nei laboratori scientifici dell'ICPAL (Istituto per la patologia degli archivi e del libro), hanno aggiunto nuove conoscenze alla storia del papiro e della sua realizzazione e hanno sostenuto e indirizzato sapientemente l'attività di restauro, fornendo dati significativi sulla natura del supporto, degli inchiostri e dei materiali apposti nel corso del tempo; elementi tutti indispensabili per fotografare lo stato di conservazione dell'opera. Tutte le fasi, dalla diagnostica all'intervento e alla scelta della soluzione conservativa, sono state condotte con il supporto di esperti di diverse professionalità. Il lavoro è stato lungo e di notevole impegno per le dimensioni del papiro e per la sua estrema fragilità. Le operazioni sono state finalizzate ad un miglioramento delle condizioni generali del papiro, ad una migliore leggibilità dei media grafici e al consolidamento delle parti più degradate, evitando una manipolazione eccessiva. Il tessuto del supporto è stato ricomposto, le fibre hanno riacquistato il loro ordine originario e guadagnato nuova consistenza e idratazione. Tutto questo sarà mantenuto grazie anche e soprattutto a un nuovo condizionamento e ad una corretta conservazione. L'approccio multidisciplinare è stato fondamentale per realizzare e perfezionare la conoscenza di un'opera di complessità storica e materiale, aggiungendo ulteriori tasselli al percorso di individuazione delle metodologie di restauro e conservazione più idonee. Saggi di: Francesca Agresta, Marina Bicchieri, Paola Biocca, Lorena Botti, Claudia Caliri, Barbara Capone, Piero Colaizzi, Pietro Corsi, Cecilia Hausmann, Carlo Meneghini, Francesca Pascalicchio, Guadalupe Piñar, Flavia Pinzari, Francesco Paolo Romano, Daniele Ruggiero, Maria Carla Sclocchi, Katja Sterflinger.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

14 ottobre 2020
Libro universitario
160 p., ill. , Brossura
9788849239157
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore