Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il paradigma Paganini. Un soggetto da sceneggiare, in forma di romanzo - Piero Donato - copertina
Il paradigma Paganini. Un soggetto da sceneggiare, in forma di romanzo - Piero Donato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il paradigma Paganini. Un soggetto da sceneggiare, in forma di romanzo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,69 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,69 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il paradigma Paganini. Un soggetto da sceneggiare, in forma di romanzo - Piero Donato - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una metafora fanta-web, dinamica e ricca di colpi di scena, ambientata nell'anno 2000. L'incipit è un dialogo storico sulla musica, nell'ambito di un noto talk show televisivo, esperimento che prende forma da un conciso richiamo al teatro dell'assurdo. Ma già dal terzo capitolo, si fanno spazio situazioni grottesche, trasportando il lettore nell'essenza del protagonismo, mediante un'entità (il protagonista, appunto) che riassume e incarna il lato oscuro dell'era tecnologica. Il pericolo viene da internet e si manifesta attraverso l'immagine di paganini: tramite terminali e apparecchi telefonici, ogni azione umana viene, misteriosamente, controllata, seguendo scopi poco chiari. Compito dell'eclettico musicista-poeta e dell'avvenente psicologa sarà quello di restituire il lato buono dell'arte, spesso manipolata e utilizzata in circostanze di dubbia trasparenza. Finale a sorpresa, ironico, moderatamente tinto di rosa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
1 luglio 2021
Brossura
9788832250497
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore