Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Paranoia e tradimento - Giovanni C. Zapparoli - copertina
Paranoia e tradimento - Giovanni C. Zapparoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Paranoia e tradimento
Attualmente non disponibile
17,18 €
-5% 18,08 €
17,18 € 18,08 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,08 € 17,18 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,08 € 17,18 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Paranoia e tradimento - Giovanni C. Zapparoli - copertina

Dettagli

1992
12 ottobre 1992
Libro universitario
160 p.
9788833955063

Voce della critica


scheda di Politi, P., L'Indice 1993, n. 3

La terapia a orientamento psicodinamico delle psicosi si arricchisce, con questo volume, di un nuovo testo. La riflessione di Zapparoli si sviluppa attorno a due punti nodali.
In primo luogo l'autore individua e analizza una caratteristica fondamentale dell'esperienza psicotica, che descrive come "bisogno di non avere bisogni". Successivamente Zapparoli conduce una riflessione sul concetto di tradimento e sulla inevitabilità che, in presenza di certe condizioni psicopatologiche, lo stesso si compia anche nella relazione terapeutica.
Vengono così esaminati quei "tradimenti" che necessariamente avvengono ogniqualvolta la realtà di un sistema delirante intersechi la realtà altrimenti condivisa (personale, familiare, istituzionale). II libro mostra come l'alleanza terapeutica sia continuamente esposta al rischio/necessità di tradire. Dalle numerose vicende cliniche raccolte emerge con chiarezza la tesi secondo cui l'intervento terapeutico con lo psicotico, non importa se psichiatrico, psicologico o psicoanalitico, debba essere modellato sulle caratteristiche e soprattutto sui bisogni del paziente e non - come spesso si ha l'impressione che accada - sui connotati (ideologici, emozionali, di training, culturali, ecc.) del terapeuta.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore