Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La parata dell'impossibile (DVD) di Gregory Ratoff,George Seaton - DVD
La parata dell'impossibile (DVD) di Gregory Ratoff,George Seaton - DVD - 2
La parata dell'impossibile (DVD) di Gregory Ratoff,George Seaton - DVD
La parata dell'impossibile (DVD) di Gregory Ratoff,George Seaton - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
La parata dell'impossibile (DVD)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
15,69 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
20,31 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
19,90 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
15,69 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
20,31 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
19,90 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Vecosell
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La parata dell'impossibile (DVD) di Gregory Ratoff,George Seaton - DVD
La parata dell'impossibile (DVD) di Gregory Ratoff,George Seaton - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Bill Morgan scopre un'antica lampada di ottone e dopo averla strofinata compare il genio Alì. Bill chiede al genio tre desideri. Il primo è quello di far parte dell'esercito degli Stati Uniti e viene mandato indietro nel tempo durante la guerra d'indipendenza. In seguito diventa parte dell'equipaggio della nave di Cristoforo Colombo per il suo viaggio inaugurale verso il nuovo mondo. Alla fine si ritrova catapultato nel XVIII secolo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Where Do We Go From Here?
Stati Uniti
1945
DVD
8054317087522

Informazioni aggiuntive

Golem Video, 2020
Terminal Video
103 min
Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
Italiano
1,33:1

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Magnolia
Recensioni: 2/5

Film insipido, con qualche trovata divertente di tanto in tanto, che deve tutto sulla simpatia del protagonista. Mediocre.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gregory Ratoff

1897, San Pietroburgo

Attore e regista statunitense di origine russa. Lasciata la Russia in seguito alla rivoluzione bolscevica, viene scoperto dall'impresario americano L. Shubert e si impone come brillante regista e interprete a Broadway, forte dei suoi trascorsi al Teatro d'Arte di Mosca. Attore cinematografico a partire dal 1932, predilige personaggi spiritosi ed eccentrici, calandosi più volte nel ruolo di stravagante regista o produttore dal forte accento straniero, come in A che prezzo Hollywood? (1932) di G. Cukor, e Eva contro Eva (1950) di J.L. Mankiewicz. Oltre che in successi quali Le melodie della vita (1932) di G. La Cava, Non sono un angelo (1933) di W. Ruggles, Le vie della gloria (1936) di H. Hawks, appare anche in qualche film mediocre, riscattato dalla sua presenza. Come regista si ricordano,...

Fred Macmurray

1908, Kankakee, Illinois

Propr. Frederick M., attore statunitense. Figlio di un violinista, impara a suonare il sassofono e parte in tournée con un'orchestra. Nel cast di alcuni musical a Broadway, viene notato da un produttore della Paramount e messo sotto contratto. Con il suo primo ruolo di rilievo, in The Gilded Lily (Il giglio dorato, 1935) di W. Ruggles, diventa in brevissimo tempo uno dei partner più ambiti dalle star di Hollywood, da C. Colbert a K. Hepburn, da C. Lombard a R. Russell. Dotato di un garbato umorismo, sfida il codice Hays in film come I milioni della manicure (1935) di M. Leisen, e Troppi mariti (1940) di Ruggles, e passa al melodramma con Ricorda quella notte (1940) ancora di Leisen. A suo agio nei panni dell'uomo perbene, affidabile e istintivamente simpatico, tradisce il suo personaggio quando...

Anthony Quinn

Anthony Quinn è Senior Lecturer nel corso di laurea di Ceramic Design all’Università Central Saint Martins College di Londra e Tutor nelle attività relative alle tecniche di progettazione in tre dimensioni. È anche Visiting Tutor di Ceramics and Glass presso la facoltà di Lettere del Royal College of Art di Londra.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore