La parata
- EAN: 9788807033568

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (8 offerte da 10,50 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Uno strepitoso romanzo senza tempo che pone domande fondamentali per il presente. Una storia dritta come la strada da stendere per unire due metà di un paese che esce dalla guerra civile.
«Universale, geniale, appassionante» – London Evening Standard
Per commemorare l'armistizio in un paese sconosciuto del Terzo mondo appena uscito dalla guerra, viene commissionata una nuova strada che connette le due metà dello stato fratturato. Sono incaricati del lavoro due uomini che vengono da un paese del Primo mondo, due contractor mercenari. Per ragioni di sicurezza, prima di iniziare, si sono dati degli pseudonimi numerici. Numero Quattro, quello incaricato di guidare l'avveniristica macchina asfaltatrice RS-90, si attiene a una disciplina monastica: devono fare una strada perfettamente dritta, lunga 260 chilometri, e i tempi sono stretti, il lavoro deve essere completato prima della parata celebrativa. Numero Nove, che in sella al suo quad si assicura che non ci siano ostacoli davanti e dietro, è invece in vena di avventure e curioso di ciò che lo circonda. Conosce la lingua locale, mangia le cose del posto invece di limitarsi ai frullati di proteine della razione, fa amicizia come può sulla strada e, in generale, fa di tutto per non attenersi al rigoroso protocollo previsto. Quattro capisce immediatamente che Nove è un "agente del caos", che rischia di compromettere il lavoro e che, peggio, rende più incerto il ritorno a casa. La grande protagonista de «La parata» è l'attesa. Quattro è a modo suo simile al nostro Giovanni Drogo del «Deserto dei Tartari» di Buzzati: la sua fortezza è la macchina asfaltatrice in cui passa le sue giornate e i suoi Tartari sono il collega Nove e la popolazione locale. Ma il romanzo è anche la storia di scontro vizioso fra i due protagonisti, fra Oriente e Occidente, e fra le due anime contrastanti di Quattro, quella scientifica e quella umana ed empatica. Stranieri in una terra straniera devastata dalla guerra, Quattro e Nove sono protagonisti di un'allegoria che vuole mostrare l'assurdità della loro posizione e le conseguenze della loro presenza.
Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
25/06/2020 14:54:57
Nella seconda e terza di copertina l'editore (riportando anche giudizi di altri) spende i nomi di Ceotzee, Dick e, addirittura, di Buzzati. Mi chiedo a chi sia vento in mente di fare questi azzardati paragoni. Si tratta di un libro scritto senza una vera idea di fondo, banale e per nulla metaforico, al più prodotto di esercitazione da "scuola di scrittura"... Da sconsigliare.
-
11/05/2020 22:07:50
Romanzo allegorico agile e di gradevole lettura, difficile immedesimarsi in ambo i protagonisti, 4: metodico fino allo sfinimento, un automa e 9: puerile e incosciente. In questo disilluso romanzo l’autore vuole mostrare al lettore i fallimenti del Progresso e i danni provocati dall’Occidente. Il finale, seppure prevedibile, è molto significativo.
-
11/05/2020 13:35:29
C’è una strada da costruire, che unisce il Nord e il Sud del Paese. Metaforicamente e non un tratto di unione tra due parti di uno stesso Paese che dopo anni di devastazione per la guerra civile, dovranno festeggiare la ritrovata pace con una parata. 4 e 9 sono i due protagonisti che ci raccontano questo ambizioso progetto, con l’aiuto dell’asfaltatrice RS-80, vera protagonista. Senza l’aiuto della quale questa strada non vedrebbe la luce. Mi ha incuriosito molto, in particolar modo il modo di narrare questa vicenda. Rs-80 alla fine la tratti come una persona in carne ed ossa. Ti abitui tanto al suo preziosissimo lavoro che entra a far parte del tuo Mondo. Interessante e molto ben scritto. Appassiona e non delude!
-
20/01/2020 15:41:57
Stupendo, coinvolgente
-
16/11/2019 12:40:15
La scrittura di Eggers è notevole, asciutta e al tempo stesso capace di tirarti dentro la storia. Romanzo breve che si legge tutto d'un fiato e che è una bella riflessione sulla vita, sui rapporti e sulle ambiguità dell'animo umano. Vale la pena leggerlo.
-
01/10/2019 17:39:47
Metafora breve e profonda, per atmosfera ricorda molto Ologramma per il re; Ti tiene legato come un romanzo di avventura, Ti immalinconisce come un romanzo di guerra.. Scorre come un romanzo contemporaneo scritto da un campione della letteratura contemporanea.
-
19/09/2019 15:10:07
Libro interessante e ben scritto..una sorpresa
-
19/09/2019 11:08:27
Fortissima allegoria di Eggers in cui due uomini assoldati da un'azienda devono asfaltare una strada che riunisce il nord e il sud di uno stato del Terzo mondo che (si crede) abbia da poco conclusa una guerra interna. I due uomini non potrebbero essere più diversi e proprio la spavalderia e la noncuranza di uno dei due metterà in difficoltà entrambi e la buona riuscita del loro incarico. Un romanzo molto attuale che una volta concluso lascia al letto più domande che risposte.
