Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Parigi di Zola - Riccardo Reim - copertina
La Parigi di Zola - Riccardo Reim - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
La Parigi di Zola
Disponibilità immediata
9,94 €
-45% 18,08 €
9,94 € 18,08 € -45%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,08 € 9,94 €
Vai alla scheda completa
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
6,65 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,50 € 8,40 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,08 € 17,18 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,08 € 17,18 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,08 € 9,94 €
Vai alla scheda completa
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
6,65 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,50 € 8,40 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Genesis Books
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Parigi di Zola - Riccardo Reim - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'Emile Zola dei "Rougon Macquart" è l'etnografo puntiglioso, che percorre le zone dove vivono, lavorano, soffrono e si divertono le diverse tribù che compongono la società francese: le Halles per "Le ventre de Paris", i quartieri operai per "L'assommoir", i retroscena del teatro di varietà per "Nana", il quartiere residenziale di Passy per "Une page d'amour", il mondo della Borsa per "L'argent", i grandi magazzini per "Au Bonheur des Dames": ogni volta è un continente nuovo da esplorare, una popolazione sconosciuta di cui ricercare l'umile verità che non può essere raggiunta se non nella misura in cui si vive la propria osservazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
1 novembre 2001
290 p., ill.
9788835951223

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ferdinando
Recensioni: 4/5

Ancora non ho capito se Zola mi piace di più per le sue trame letterarie o per le sue puntigliose e documentatissime ambientazioni. Bel testo e bella iconografia.

Leggi di più Leggi di meno
Maurizio
Recensioni: 5/5

Una ricostruzione fondata sull'analisi dei romanzi zoliani del ciclo dei Rougon-Macquart, la cui stesura occupo' lo scrittore per oltre un ventennio (dal 1871 al 1893) procurandogli molte critiche ma anche la fama mondiale. Tutta la Francia e' percorsa dai suoi personaggi, ma Parigi lo e' in modo particolare e Reim mostra e descrive le zone della metropoli in cui le diverse vicende si svolgono. E allora abbiamo i teatri di varieta' in cui si esibisce la prostituta Nana', i nuovi quartieri di Montmartre e Chaillot e i grandi boulevards, il mondo dei grandi magazzini, i mercati alimentari delle Halles, le degradate periferie popolari. I testi sono accompagnati da citazioni tratte dai romanzi e dai taccuini di Zola, da resoconti di giornali dell'epoca e ds testi critici diversi. L'apparato illustrativo e' imponente, composto da riproduzioni di disegni, di pagine di giornali e di foto, molte delle quali furono scattate dallo stesso romanziere. Una bella appendice comprende una bibliografia e una raccolta di commenti e discussioni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Nel 1986 la pubblicazione dei Carnets di Zola, tempestivamente tradotti da Bollati Boringhieri, contribuì a rinnovare in modo decisivo l'immagine del romanziere dei Rougon-Macquart: colui che ai più favorevoli tra i suoi contemporanei era apparso come una sorta di poeta epico della vita popolare e delle passioni più brutali e immediate, si rivelava nei suoi Taccuini come una sorta di scrupolosissimo scienziato. "Etnografo del mondo contemporaneo - ha scritto Henri Mitterand, presentando proprio i Taccuini -, Zola lavora sul campo, intervista i banchieri, sale in locomotiva, scende in miniera, percorre i reparti dei grandi magazzini, interroga commessi e clienti". È proprio di questo "lavoro sul campo", confrontato costantemente con le pagine romanzesche nelle quali sfocia, che Riccardo Reim ci offre l'appassionante ricostruzione, spaziando dai mercati delle Halles ai quartieri operai, dai retroscena del teatro leggero al mondo della Borsa, dai nuovi, lussuosi quartieri residenziali al mondo dei grandi magazzini. Ogni tappa del suo percorso è illustrata da un'iconografia pertinente e ricchissima, che fa di questo volume una guida particolarmente preziosa all'universo zoliano.

Mariolina Bertini

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Riccardo Reim

1953, Roma

Riccardo Reim è stato un regista, drammaturgo e attore italiano.Ha lavorato nel teatro e nel cinema. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore