Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Paris Lectures - Edmund Husserl - cover
The Paris Lectures - Edmund Husserl - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Paris Lectures
Disponibilità in 2 settimane
88,10 €
88,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
88,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
88,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Paris Lectures - Edmund Husserl - cover

Descrizione


The present translation is based on the German original, which has been edited by Professor S. Strasser and published. in Husse1'- liana-Edmund H usserl, Gesammelte We1'ke. A uj Grund des N ach- lasses ve1'ojjentlicht vom Husse1'l-Archiv (Louvain) unlet' Leitung vonH. L. Van Breda, vol. I (The Hague: Martinus Nijhoff, 1950), pages 3-39. Both my translation of the Paris Lectures and the Introductory Essay had been completed before the appearance of two sub- stantial scholarly achievements: Dorion Cairns' faithful trans- lation of Husserl's difficult Cartesianische Meditationen and Herbert Spiegelberg's detailed and comprehensive two-volume work, The Phenomenological Movement. I have since collated most carefully Professor Cairns' translation with my own in those passages which are similar in the German of the Carte- sianische Meditationen and the Pariser Vorlriige. As a result I was able to make several useful changes. Also, I have incorporated some material which had been unavailable to me prior to the publication of Professor Spiegelberg's work. However, I did not have the benefit of Dorion Cairns' Guide /0'1' Reading Busserl, which, at this writing, is not yet available in print. I would like to express my gratitude to the publishers as well as to Dr. Herman Leo Van Breda, Rudolf Boehm, and to the Husserl Archives for their patience, encouragement, help, and suggestions. San Jose, California. P. K. August, 1961 CONTENTS Preface...v ...INTRODUCTORY ESSAY...* ...* ...* ...IX A. Husserl's Philosophical Position...IX . . 1. Introduction...IX ...2. Premises...XII ...3. HusserI's Program...XVI ...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1975
Paperback / softback
140 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9789024751334

Conosci l'autore

Edmund Husserl

1859, Prossnitz

Edmund Husserl (Prossnitz, in Moravia, 1859 - Friburgo, 1938) è tra i più importanti filosofi del Novecento e uno dei massimi esponenti della fenomenologia. Tra i suoi allievi si può ricordare Martin Heidegger. Tra le sue opere ricordiamo: Ricerche logiche; Idee per una fenomenologia pura e per una filosofia fenomenologica; Esperienze e giudizio: ricerche sulla genealogia della logica; La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale; Percezione e attenzione.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore