Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Parlava la lingua dell'orto. Il Salento maruggese prima degli anni 30/40 del millenovecento e dopo - Emilio Marsella - copertina
Parlava la lingua dell'orto. Il Salento maruggese prima degli anni 30/40 del millenovecento e dopo - Emilio Marsella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Parlava la lingua dell'orto. Il Salento maruggese prima degli anni 30/40 del millenovecento e dopo
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Parlava la lingua dell'orto. Il Salento maruggese prima degli anni 30/40 del millenovecento e dopo - Emilio Marsella - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"A me sembra di dipingere e narrare sentimenti. Se dopo aver dipinto rifletto sul risultato del mio lavoro, mi accorgo che ho soltanto cercato. E cercato anche di capire se realmente ciò che ho espresso corrisponda al mio pensiero, o se mi sia almeno avvicinato un po'. Spesso, sconfortato, concludo che manchi sempre qualcosa. L'insoddisfazione del mio stesso risultato subito mi avverte. Nel mio lavoro, cerco di raffigurare il sentimento di attaccamento alla mia terra. E così mi viene di considerare che non si tratta di un sentimento soltanto mio. Me lo immagino, invece, collettivo. Sono sicuro di cercare il "sentire comune" a tutte le generazioni. Particolarmente a tutti coloro che, nati nel mio stesso luogo, hanno gioito o si sono immalinconiti allo stesso mio modo. Così, mi accorgo, di non cercare soltanto me stesso: anche le mie radici. Per meglio individuarmi. Nella comune intimità, poi, scopro la liricità corale di un soffio collettivo che può scaturire, quale verità sociale - universale -, anche in un luogo circoscritto. Nel paese natio. Grande, piccolo o isolato che sia. Luogo che la quotidianità fa apparire erroneamente insignificante, per incurante disattenzione abituale. Quando invece produce e, a me, rivela la sua appartenenza cosmica, che mi avverte di quanto gli uomini, tutti, siamo partecipi dell'universo. Così mi convinco che l'Arte aiuta a spiegare meglio la storia e il senso della Vita. E che infine aiuta anche a confortare." Emilio Marsella
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
292 p., ill. , Brossura
9788876020704
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore