Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Parmenide contro Parmenide. Due metafisiche a confronto
Attualmente non disponibile
8,54 €
-5% 8,99 €
8,54 € 8,99 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,99 € 8,54 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,99 € 8,54 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Parmenide contro Parmenide. Due metafisiche a confronto - Athos Turchi - copertina
Chiudi
Parmenide contro Parmenide. Due metafisiche a confronto

Descrizione


"Ogni posizione di un problema è un cercare" dice Heidegger, e "la sua direzione la trae dal cercato" e non possiamo non essere d’accordo. Il problema che qui affrontiamo è quello dell’Essere. Ora, con Essere intendiamo tutto ciò che vediamo, sperimentiamo, viviamo, siamo… Esso è l’Universo e il mondo dove siamo e anche tutto ciò che non è per noi visibile e sperimentabile… Insomma tutto ciò che è e che c’è. Bene, questo discorso lo riassumiamo e lo raccogliamo nel concetto e nel termine: Essere, poiché è del filosofo ridurre a unità il molteplice e Essere è il termine che è quell'uno radice di ogni realtà e cosa perché, come intuì ed esplicò Parmenide, è la base ultima oltre la quale la molteplicità delle cose non può più procedere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
5 dicembre 2017
Brossura
9788827524381

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ugo torri
Recensioni: 5/5

Lo scritto ha la pretesa di sconfessare la metafisica greca e non solo quella. Propone una prospettiva filosofica diversa da quella classica, dopo che Nietzsche ha portato all'estrema contraddizione gli sviluppi post-Permenidei. Il problema è che l'A. ne dà una ragione e la esprime in una logica teoria, mettendo il lettore nella posizione difficile di chi può sì contestare più tesi, ma ne deve dare anche lui una giustificazione. Molto interessante l'ultima parte sul male. Peccato che l'edizione on-line manchi di un correttore di bozze, lasciando lo scrivente nella difficoltà di correggersi da sé sempre di ardua impresa.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Lo scritto è un trattato specifico di metafisica. Di non facile lettura in quanto destinato a coloro che s’interessano di filosofia teoretica. Tuttavia è interessante perché propone una lettura diversa del pensiero di Parmenide e ne propone una diversa soluzione rispetto a quella classica, evoluta e derivata dalla filosofia greca. Ne risulta una visione metafisica del mondo alternativa a quella fin oggi svolta, soprattutto alle considerazioni della «IV PARTE» dove la Teologia razionale è sviluppata su basi diverse da quelle classiche, perché il dato di contraddizione non è più il «divenire», ma «l’ente probito» che è caratteristico del male e perciò di una proposta diversa nella concezione dell’essere umano. Purtroppo l’edizione on-line e la redazione “fai da te” lascia qualche errore e sbavatura stilistica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore