Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Parmenide - Platone - copertina
Parmenide - Platone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Parmenide
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Parmenide - Platone - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questa edizione è stata curata per la parte italiana da Maurizio Migliori, un esperto della dialettica platonica. L'introduzione è una guida al dialogo. Le note al testo rispondono all'esigenza di chiarire i passi più controversi e difficili. Le "parole chiave" rappresentano un aiuto per entrare nel nucleo filosofico del dialogo. La bibliografia raccoglie la letteratura antica e moderna sul dialogo. Il testo greco a fronte presenta l'edizione critica curata da Claudio Moreschini, recante le lezioni e le testimonianze dei commentatori, con una serie di correzioni rispetto all'edizione classica di Burnet.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Collana ''Testi a fronte'' - Brossura editoriale di 287 pagine con testo greco a fronte. Introduzione, traduzione, note e apparati di Maurizio Migliori; testo greco con edizione critica a cura di Claudio Moreschini; appendice bibliografica di Claudio Marcellino. Tenue e fisiologica brunitura ai margini delle carte, peraltro ottima copia dalla paginazione pulita e compatta -- Questa edizione è stata curata per la parte italiana da Maurizio Migliori, un esperto della dialettica platonica. L'introduzione è una guida al dialogo. Le note al testo rispondono all'esigenza di chiarire i passi più controversi e difficili. Le ''parole chiave'' rappresentano un aiuto per entrare nel nucleo filosofico del dialogo. La bibliografia raccoglie la letteratura antica e moderna sul dialogo. Il testo greco a fronte presenta l'edizione critica curata da Claudio Moreschini, recante le lezioni e le testimonianze dei commentatori, con una serie di correzioni rispetto all'edizione classica di Burnet..

Dettagli

1994
Libro universitario
9788818700282

Conosci l'autore

Platone

0, Atene

Nasce nel 427 a.C. da genitori aristocratici. La data è fissata da Apollodoro nella sua "Cronologia". Vive in un'Atene che aveva già perso la sua egemonia politica e culturale. In gioventù si dedica alla poesia ma accostatosi alla filosofia decide di distruggere tutte le opere precedenti. Discepolo di Socrate, lo pone al centro dei suoi Dialoghi socratici in cui è presentato l'insegnamento del Maestro. Nel 399 va a Megara e, dieci anni dopo, soggiorna in Italia  meridionale e in Sicilia. Nel 387 acquista un terreno e vi fonda la famosa Accademia (dal nome del parco detto di Accademo) , un centro di studi filosofici. Va nel 367 a Siracusa come pedagogo del sovrano Dionigi II, torna una terza volta a Siracusa nel 361....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore