Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La parola danzante. Octavio Paz tra poesia e filosofia - Annelisa Addolorato - copertina
La parola danzante. Octavio Paz tra poesia e filosofia - Annelisa Addolorato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
La parola danzante. Octavio Paz tra poesia e filosofia
Attualmente non disponibile
6,81 €
-45% 12,39 €
6,81 € 12,39 € -45%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,39 € 6,81 €
ibs
Spedizione Gratis
-20% 12,39 € 9,91 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 12,39 € 9,91 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,39 € 6,81 €
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
6,81 €
Chiudi
La parola danzante. Octavio Paz tra poesia e filosofia - Annelisa Addolorato - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La collana Morfologie - inaugurata da questo testo scritto da una giovanissima studiosa - crea un caleidoscopio di immagini e forme che attraversano e sono attraversate dai vasti terreni dell’estetica e dell’epistemologia. Il testo ora pubblicato affronta la difficile sfida di analizzare e condensare la parola poetica e il pensiero filosofico di Octavio Paz, una delle voci più importanti e interessanti della riflessione messicana e latino americana. Un’estetica, quella paziana, che deve molto a Bergson e a Ortega y Gasset, recuperando attraverso il loro pensiero una dimensione del tempo e del senso della vita. E proprio la contraddittorietà della vita è il presupposto della libertà che è il trascendimento della propria limitazione spazio temporale. La vita non è solo un insieme di funzioni vitali o psichiche, ma è, in primo luogo, vita intima, personale e profonda, vita creatrice e metamorfica, attiva e dinamica, in grado di rompere le sterili immobilizzazioni di rigide categorie astratte. D’altra parte però l’influsso bergsoniano non dà origine solo a una mistica intuizione unitaria di un divenire, che coglie e assorbe gli oggetti in una sintesi armonica di una “durata”, ma sa anche rivolgersi al concreto fare dell’artista, alla sua esperienza viva. Non a caso Paz dedica anche parte della sua riflessione alla provocatoria rivalutazione dell’oggetto artigianale quale antidoto contro l’idolatrato e “anestetizzato” oggetto artistico della modernità che ha perso il suo legame con il tempo mitico e poetico.Octavio Paz (1914-1998): poeta, scrittore e diplomatico messicano antifascista e, lungo il corso di tutta la sua lunga vita, anti-autoritario. La sua variegata e vastissima opera abbraccia il vissuto e l’immaginario di quasi un secolo di storia del pensiero messicano, latino americano, europeo, orientale universale, insomma. Nobel per la letteratura nel 1990 e insignito in tutto il mondo di onoreficenze letterarie e di carattere umanitario, la sua opera, ancora poco conosciuta in Italia, è un caposaldo della letteratura mondiale del ‘900.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
1 febbraio 2001
134 p.
9788884830036

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Una Biografia davvero ben fatta di Octavio Paz.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore