Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La parola dialogica. Elementi di comunicazione interpersonale e di massa - Claudio Melchior,Antonella Pocecco - copertina
La parola dialogica. Elementi di comunicazione interpersonale e di massa - Claudio Melchior,Antonella Pocecco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La parola dialogica. Elementi di comunicazione interpersonale e di massa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La parola dialogica. Elementi di comunicazione interpersonale e di massa - Claudio Melchior,Antonella Pocecco - copertina

Descrizione


Questo volume ha l'obiettivo di ripercorrere in forma sintetica i principali contributi relativi allo studio della comunicazione interpersonale e di massa, offrendo un punto di partenza necessario per rivolgere uno sguardo consapevole alle future evoluzioni. La riflessione sugli attuali scenari della comunicazione di massa permette di rilevarne la centralità sia a livello collettivo che individuale, evidenziando inoltre le dinamiche socio-culturali sottostanti. Considerare la dimensione sociale dei media consente infatti di svelare processi e fenomeni legati a una cultura della contemporaneità in cui l'individuo vive una second hand reality, i cui frames interpretativi derivano largamente dai contenuti mediali. Il volume si conclude con un'analisi di un fenomeno quanto mai attuale, te cosiddette fake news, espressione di cui sì cerca di ricostruire la genesi, le tappe di sviluppo e i principali significati assunti nel dibattito pubblico italiano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
21 febbraio 2019
Libro universitario
128 p., Brossura
9788832830767
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore